Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:docway4:rilasci_4_6_x

Questa è una vecchia versione del documento!


Rilasci 4.6.X

4.6.3-R.E. rilasciata il 26 Aprile 2016

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.3.0
3diWS 3.7.16
eXtraWayWorkflowWS 1.0.7
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Upload file tramite Drag And Drop (caricamento allegati in documenti, creazione di documenti non protocollati tramite upload di un file). Richiede la configurazione delle seguenti properties sul file 'it.highwaytech.apps.xdocway.properties'
    • 'abilitaDragAndDropUploadFiles', abilita il caricamento di files tramite drag&drop in inserimento/modifica di documenti
    • 'abilitaDragAndDropCreateDocVarie', abilita la creazione di documenti tramite drag&drop di file da HomePage di DocWay
    • 'dragAndDrop.templateDoc', modello tramite il quale generare il doc non protocollato generato tramite drag&drop di files
  • Possibilità di attivare lo scarto CC massivo di documenti assegnati ad una persona o su ruoli
    • Per l'abilitazione occorre attivare la property 'abilitaScartoMassivoDocs' sul file 'it.highwaytech.apps.xdocway.properties';
    • E' possibile configurare il visto automatico (in fase di scarto massivo) per i documenti assegnati in CC ad una persona attraverso l'abilitazione della property 'scartoMassivoDocs.abilitaVisto'
  • Migliorato il recupero dei documenti per la vaschetta 'Ruoli': documenti in CC non scartati o in RPA se non fascicolati
  • URL di login MultiArchivio su DocWay (http://HOST[:PORT]/DocWay4/docway/indexmultiarch.jsp).
    • L'utilizzo di questo link permette all'utente di accedere all'archivio DocWay relativo alla propria AOO senza dover necessariamente specificare il parametro 'db' nell'URL. Per l'attivazione occorre impostare la modalità di gestione del login multiarchivio tramite la property 'multiarchLogin.mode' in 'it.highwaytech.apps.xdocway.properties' e configurare l'ambiente in base alla modalità scelta (si rimanda al file di properties per maggiori dettagli sulla configurazione)
  • Personalizzazione della HomePage di DocWay da 'Profilo Personale' di un utente. Richiede le seguenti properties attive sul file 'it.highwaytech.apps.xdocway.properties'
    • 'customUserHomePage', per il caricamento dei documenti recenti sull'homepage di docway
    • 'abilitaHomePageDocWayCustom', per la definizione (da profilo personale di ogni utente) della tipologia di lista da caricare sulla homepage di docway
  • Formato della lista titoli (lista o tabella) personalizzata per singolo utente tramite definizione da 'Profilo Personale'
    • Richiede l'attivazione della property 'titles.mode.switch.enabled' sul file docway.properties della webapp DocWay4

Risoluzione di errori

  • Corretto bug in ACL in fase di esportazione dei diritti associati alle persone interne (Task #5049)


4.6.2-R.E. rilasciata il 21 Marzo 2016

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.3.0
3diWS 3.7.16
eXtraWayWorkflowWS 1.0.6
Bonita BPM Portal 7.1.4

Novità

  • Possibilità di specificare una query custom (in formato eXtraWay) dalla pagina di ricerca globale di documenti
    • Richiede l'attivazione della property 'abilitaExtraQueryOnRicercaGlobale' sul file it.highwaytech.apps.xdocway.properties (disattivata di default)
  • Gestione del check di 'Controlla variazione nome ufficio/persona' in trasferimento RPA di un documento o selezione di documenti
  • Possibilità di invio telematico su documenti privi di allegati: in questo caso è necessario indicare il corpo della mail, che sarà aggiunto al file segnatura.xml come da specifiche AGID
  • Possibilità di indicare l'oggetto ed eventuale numero e descrizione di repertorio (oltre a numero e data di protocollo già presenti) all'interno del testo dei link fra documenti
    • Richiede l'attivazione della property 'abilitaOggettoAndRepertorioInLinksDoc' in it.highwaytech.apps.xdocway.properties
  • Possibilità di disattivare la vaschetta su 'non letti' perchè potenzialmente pesante su determinati archivi eXtraWay (property 'abilitaVaschettaNonLetti' in it.highwaytech.apps.xdocway.properties)
  • Possibilità di configurare la stampa della ricevuta su un documento in formato PDF
    • E' necessario attivare la property 'stampaRicevutaPDF' in it.highwaytech.apps.xdocway.properties
    • Occorre impostare i parametri per la connessione al servizio di FCS ('fcsHost' e 'fcsHost' in it.highwaytech.apps.xdocway.properties)
  • Aggiunta la funzionalità di controllo del certificato di firma digitale per i file P7M e PDF (firma PADES)
    • Non viene eseguita alcuna attività di verifica del certificato, ma viene effettuata l'estrazione delle informazioni in esso contenuto in modalità OFFLINE
    • Per l'abilitazione è necessario attivare la property 'enableVerificaFirma' in it.highwaytech.apps.xdocway.properties
  • Aggiunta la gestione dei campi custom ai repertori personalizzati (PersonalView)
  • Definiti due nuovi tipi di campi custom in visualizzazione di documenti (solo showdoc, non previsti in inserimento/modifica)
    • tipo 'gmap' per la visualizzazione di mappe di google
    • tipo 'html' per l'inclusione di codice html

Risoluzione di errori

  • Ignorato il controllo delle ripetizioni sul campo oggetto in modifica di un documento in caso di oggetto non modificabile (Task #5009)
  • Corretti bugs in focus di un campo input dopo un'azione di lookup (Task #5005)
  • Corretto bug in aggiornamento del nome ufficio/persona in trasferimento RPA di un fascicolo: check 'Controlla variazione nome ufficio/persona' (Task #4956)
  • Corretto BUG in aggiornamento delle persone interne associate ad un profilo (post modifica del profilo) (Task #4787)
  • Corretto bug in posizionamento del watermark di segnatura sui PDF (Task #4730)


4.6.1-R.E. rilasciata il 04 Febbraio 2016

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.3.0
3diWS 3.7.15
eXtraWayWorkflowWS 1.0.6

Novità

  • Porting da DocWay3 del repertorio personalizzato 'Contratti'
  • Integrazione di IWX versione 2.2.6r
  • Modificate le chiamate ad eXtraWay per tutte le query di raffinamento per compatibilità con eXtraWay-ee
  • Migliorata la selezione delle opzioni di stampa del controllo di gestione (Task #4653)
    • Elenco puntatoIn caso di selezione di 'Stampa mittenti per UOR' viene automaticamente settata la spunta su 'Stampa dettaglio per UOR' (altrimenti il flag sarebbe ignorato)
    • In caso di selezione di 'Stampa mittenti per protocollista' viene automaticamente settata la spunta su 'Stampa dettaglio per protocollista' (altrimenti il flag sarebbe ignorato)

Risoluzione di errori

  • In stampa repertorio fascicoli, in caso di lookup su campo Proprietario sono stati esclusi i profili dai risultati ottenuti (ricerca delle sole persone interne) (Task #4656)
  • Corretto bug in invio email di notifica in caso di protocollazione di una bozza da pagina di modifica (Task #4643)
    • L'email di notifica in caso di protollazione di una bozza da pagina di modifica viene inviata solo se la spunta 'Invia e-mail di notifica' da interfaccia utente è selezionata
    • La protocollazione da pagina di visualizzazione comporta tuttora l'invio delle mail di notifica
  • Corretto bug nel recupero delle notifiche da spedire a SAP (JOB di sincronizzazione fatturePA con mySAP-ERP) (Task #4527)
  • Ripristinata la visualizzazione di etichette personalizzate per 'Dati Attività' e 'Dati Personali' in visualizzazione di una persona esterna
  • Corretto bug in invio dell'esito committente al SdI su fatturePA passive (Task #4497)
    • Problema riscontrato in fase di aggioramento dello stato del documento dopo l'invio della mail di esito al SdI (documento bloccato da un altro operatore).
  • Corretto bug in caricamento nuova immagine tramite IWX dopo un'attività di eliminazione pagine da tiff multipagina (sempre tramite IWX) (Task #4270)
  • Ripristinato il dialog di richiesta aggiunta/sovrascrittura CC in caso di lookup su voce di indice (Task #3747)


4.6.0-R.E. rilasciata il 01 Dicembre 2015

N.B.: La versione 4.6.0-R.E. corrisponde alla prima versione ufficiale UTF-8 di DocWay. Le stesse implementazioni (ad eccezione di alcune) sono state fatte anche su una versione 4.5.3-R.E. (ultima versione ISO-8859-1). Non saranno implementate nuove funzionalità su questa seconda versione.

Dipendenze applicative

Applicazione Versione Richiesta
MailArchiver 2.2.9
3diWS 3.7.15
eXtraWayWorkflowWS 1.0.5

Novità

  • Possibilità di invocare webservices esterni (realizzati in base ad uno specifico file WSDL fornito) da un job DocWay su dei documenti recuperati tramite una query definita su file di properties
  • Possibilità di definire livelli di visibilità personalizzati per i documenti attraverso i quali estendere quelli classici previsti su DocWay (Pubblico, Riservato, Altamente confidenziale, Segreto). Di seguito alcune informazioni relativi alla configurazione (file it.highwaytech.apps.generic.properties):
######################### Livelli di riservatezza personalizzati ############################################################################################

# Livelli di riservatezza personalizzati:
# E' possibile specificare i codici di livelli di riservatezza personalizzati da aggiungere a quelli base (riservato, altamente confidenziale, segreto), 
# per farlo occorre definire i codici separati da virgola.
# FORMATO: RISCOD[,RISCOD]
livelliRiservatezzaPersonalizzati=RISTIPOA,RISTIPOB

# Per ogni diritto dichiarato occorre:
# 1) definire le etichette da mostrare tramite properties specifiche nel formato 
#    dicit[RISCOD]=<termine singolare>|<termine plurale>
#
# 2) aggiungere al file dei diritti docway.xml la voce relativa al nuovo codice specificato per quanto riguarda la VISIONE di documenti
#    <group label="Riservatezza" tipo="base">
#      ...
#      <group label="Diritti">
#        <right cod="DW-DOC-RIS19" label="Visione dei documenti riservati"></right>
#        ...
#        <right cod="DW-DOC-[RISCOD]-VIS" label="[Etichetta da mostrare nella sezione diritti]"></right>
#      </group>
#    </group>
#    N.B.: In caso di piu' archivi DocWay configurati occorre aggiungere il/i diritto/i alle sezioni 'Riservatezza' di tutti gli archivi
#
# 3) aggiungere al file dei diritti docway.xml la voce relativa al nuovo codice specificato  per quanto riguarda l'INSERIMENTO di documenti
#    <group label="Archiviazione" tipo="base">
#      <right cod="DW-DOC-0001" label="Protocollo Arrivo" default="false"></right>
#      ...
#      <right cod="DW-DOC-[RISCOD]-INS" label="[Etichetta da mostrare nella sezione diritti]"></right>
#    </group>
#    N.B.: In caso di piu' archivi DocWay configurati occorre aggiungere il/i diritto/i alle sezioni 'Archiviazione' di tutti gli archivi
#
# 4) aggiungere al file dei diritti acl.xml la voce relativa al nuovo codice specificato per quanto riguarda la VISIONE di documenti
#    <group label="Riservatezza" tipo="base">
#      ...
#      <group label="Diritti">
#        <right_gr cod="ACL-22" label="Visione dei documenti riservati"></right>
#        ...
#        <right cod="ACL-[RISCOD]-VIS" label="[Etichetta da mostrare nella sezione diritti]"></right>
#      </group>
#    </group>

#dicit[RISCOD]=<termine singolare>|<termine plurale>
dicitRISTIPOA=Riservato Tipo A|Riservati Tipo A
dicitRISTIPOB=Riservato Tipo B|Riservati Tipo B

#############################################################################################################################################################
  • Gestione della motivazione di rifiuto di fatturaPA attive/passive: notifiche di esito committente (EC) e di esito cedente (NE)
    • Richiede MailArchiver da ver. 2.2.9
    • Richiede fatturePA.jar da ver. 1.4.6
  • Possibilità di impostare di default il check “bozze” nei documenti in arrivo
  • Migliorata l'usabilità di ACL in caso di utenti privi di restrizioni sulla propria AOO (solo ver. 4.6.0)
    • Possibilità di filtrare i risultati di ricerche in base alla selezione di una specifica AOO (in questo modo si evita del “rumore” derivante da risultati appartenenti a differenti AOO)
    • In inserimento/modifica di persone interne vengono filtrati i profili in base all'AOO di appartenenza della persona
  • In ACL, all'interno della sezione diritti, possibilità di caricare i soli archivi associati all'AOO di riferimento (caso di installazione multi-archivio)(solo ver. 4.6.0)
  • Definizione dei gestori di caselle di archiviazione e interoperabilità in ACL (modifica di PEC)
    • Possibilità di specificare, per ogni casella, gli utenti che possono modificare i dati della casella stessa
    • Sono stati definiti due livelli: “Titolare” e “Cambio Password”. Un utente con assegnato il livello “Titolare” può modificare ogni dato relativo alla casella, mentre un utente con livello “Cambio Password” può solamente modificare lo username e la password da utilizzare per la connessione alla casella
  • Adeguamento normativo al Registro Giornaliero di Protocollo
    • Aggiunti numero e data di protocollo del mittente in caso di protocollo in arrivo
    • Aggiunto l'elenco di tutti i file contenuti nel documento con relativa impronta
  • Supporto a firma PDF embedded (PAdES), oltre che P7M
    • La firma PDF è possibile solo per files di tipo PDF o su conversioni PDF di files caricati sul documento

Risoluzione di errori

  • Corretto bug in salvataggio di un documento (senza modifiche agli allegati immagini) in caso di derivati multipli (pdf, txt) (Task #3970)
    • La presenza di più derivati comportava la cancellazione di tutti i riferimenti ai files derivati dalle immagini del documento
  • Corretto bug in concatenazione di PDF in caso di testata di segnatura configurata come pagina iniziale
  • In inserimento di documenti in arrivo/partenza, se il mittente/destinatario corrisponde ad una persona esterna viene disabilitato l'inserimento di firmatari/cortese attenzione (l'assegnazione ha senso solo in presenza di strutture esterne) (Task #3960)
  • Mantenimento dell'ordine degli elementi di un documento XML in fase di modifica in modo da ottimizzare gli interventi sulle catene di indici su eXtraWay


/data/attic/documentazione_3di_riservata/docway4/rilasci_4_6_x.1461680257.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)