Strumenti Utente

Strumenti Sito


documentazione_3di_riservata:extraway:extraway_ws

Questa è una vecchia versione del documento!


Dettaglio Interventi eXtraWay Web Services - Documentazione Riservata

Introduzione

Scopo del presente documento è indicare, per ciascun modulo dei Web Services eXtraWay di 3D Informatica, quali siano stati gli interventi, le ragioni degli stessi e gli effetti ottenuti.
Compito dei diversi sviluppatori sarà quello di registrare in queste pagina gli interventi fatti (o le correzioni apportate) indicandoli in ordine cronologico così che le attività di test possano essere limitate alle novità, per una sessione di test rapido ovvero a tutti i punti riportati.

Nel riportare, man mano, gli interventi effettuati si suggerisce di indicare quanto meno:

  • La data dell'intervento
  • Il modulo coinvolto (Mod)
  • La versione del modulo
  • L'attività da svolgere per compiere i test in proposito
  • Il risultato che si deve ottenere e che possa considerarsi necessario e sufficiente perché il test possa dirsi superato.
  • Ogni nota esplicativa che consenta al tester di costituire l'ambiente adatto al test e/o valutare il comportamento del modulo o prodotto testato.

Di seguito gli interventi ordinati per data.
In essi si identifica il modulo e la versione di esso dalla quale la funzionalità o la correzione è disponibile e tutte le informazioni per riprodurre le condizioni di test.
I valori ammessi per il tipo di intervento sono:

  • CE: Correzione Errore
  • NC: Nuovo Comportamento
  • NF: Nuova Funzionalità
  • AL: Intervento di nuova funzionalità o correzione che richiede allineamento tra moduli della piattaforma.
  • IN: Intervento di nuova funzionalità o correzione che causa incompatibilità col passato
  • CA: Registrazione dell'emissione di una candidate, versione non ufficiale ma distribuita ugualmente per compiere verifiche e valutare la validità degli interventi compiuti

3.7.0 "Candidate"

Data Mod Ver Sintomo o Segnalazione
01/10\ 2012 eXtraWay_JWS 3.7.4 CE Errore di autenticazione.
Non riuscendo a risolvere il problema che presso il cliente si manifesta esclusivamente usando Tomcat 6 a 64 bit, sono stati ampliati i logs del server perché diano maggior chiarezza espressiva in caso d'errore.
Rif. eGroupWare #001399.
23/07\ 2012 eXtraWay_JWS 3.7.4 CE Il salvataggio di record aventi nel campo note del testo ricco HTML causa errore.
L'errore invece non si manifesta se l'introduzione di un simile testo viene effettuata in sede di modifica del record.
Anche in questo caso, come in altri già visti in precedenza, la causa va ricercata nel fatto che, inserendo un record, vengono applicati controlli sui contenuti legati ad una DTD hardcoded che invece non vengono mai eseguiti in sede di modifica.
Per ovviare a questo problema consentendo di introdurre nelle note ulteriori tags, dando quindi un grado di libertà non indifferente, si è definito come ANY il contenuto dell'elemento note per i documenti (doc) ed i fascicoli(fascicolo e fascicolo_speciale).
Rif. eGroupWare #001361.
20/07\ 2012 eXtraWay_JWS 3.7.4 NF Consentire l'esecuzione di Plug-in e Stored Procedures attraverso i Web Services.
Introdotte chiamate per l'esecuzione sincrona ed asincrona sia di Plug-In che di Stored Procedures.
Rif. eGroupWare #001361.
31/05
2012
eXtraWay_JWS 3.7.3 CE Il salvataggio di un gruppi, strutture interne o esterne fallisce se si indica un codice responsabile non valorizzato.
La funzione che verifica il codice del responsabile compie un'effettiva ricerca se e solo se il nodo richiesto esiste. Se, pur esistendo, fosse privo di valore, l'esito dovrebbe essere analogo ed invece il WS elevava un'eccezione.
Corretto in modo che l'assenza di un contenuto nel nodo sia equiparata all'assenza del nodo.
Rif. eGroupWare #001339.
31/05
2012
eXtraWay_JWS 3.7.3 CE Il salvataggio di un gruppo fallisce indicando che i codici AMM e AOO non sono validi se pure presenti in ACL.
Il metodo utilizzato verifica che sia presente una struttura interna avente pari codice AMM e AOO ma fallisce se ad essere presenti sono più strutture con pari codici.
Dal momento che la presenza di più strutture con equivalente codice AMM e AOO è del tutto lecita, il controllo è stato modificato in modo che accetti la presenza non di 1 ed una soltanto ma di 1 o più strutture con tali caratteristiche.
Rif. eGroupWare #001340.
24/05
2012
eXtraWay_JWS 3.7.2 NC Accedendo ad una pagina di vocabolario se il vocabolario non è alimentato e/o la richiesta non conduce ad un contenuto valido si torna nullPointer Exception e la cosa rende complessa la gestione delle pagine.
Compiuto intervento sulle classi Index1) e Vocabulary2) in modo che la pagina che non produce risultato non causi un'eccezione ma torni un risultato regolare se pur vuoto.
Rif. eGroupWare #A02506.
23/05
2012
eXtraWay_JWS 3.7.1 NF Non viene consentito di caricare i record di tipo comune dall'ACL anche se di essi è possibile fare selezione ed accedere ai titoli.
La tipologia di Unità Informativa denominata comune non era prevista nei Web Services nell'area soggetta a restrizioni.
E' stato sufficiente introdurre un'apposito metodo per la costituzione del corretto Accessright per il comune.
Rif. eGroupWare #001322.
23/05
2012
eXtraWay_JWS 3.7.0 NC Nel salvare una persona_interna non è possibile assegnarle direttamente i suoi personal_rights.
Il salvataggio di una nuova persona interna imponeva la presenza di un elemento profilo.
Sulla base del contenuto di tale elemento si sarebbe ricercato il record di persona_interna riconoscibile come profilo e si sarebbero assegnati i personal_rights di tale profilo alla persona appena creata. L'elemento profilo avrebbe lasciato il posto poi ad un elemento profile.
Ora il comportamento viene modificato come segue:

* In presenza di profilo e personal_rights ovvero in assenza d'entrambe il salvataggio viene negato;
* In presenza del solo elemento profilo si procede come in precedenza ed il salvataggio fallisce se il profilo indicato non viene trovato in ACL;
* In presenza del solo elemento personal_rights si assumono i diritti forniti come validi senza ulteriori controlli.

In prospettiva può essere opportuna l'introduzione di un controllo sulla consistenza dei personal_rights presenti al momento del salvataggio.
Rif. eGroupWare #A02506.
23/05
2012
eXtraWay_JWS 3.7.0 NC Estendere le funzionalità di accesso alla Cache dei documenti perché prevedano anche la possibilità di introdurre in essa un frammento XML.
Compiendo i necessari interventi presso il server eXtraWay3), in presenza di una regola di composizione del titolo che citi, in un qualsiasi suo punto, il campo TITXSL il server tornerà un frammento XML opportunamente calcolato con un foglio di stile XSLT internamente a ciascun item dei titoli tornati.
Rif. eGroupWare #A02506.
1)
Jws
2)
IR Model
3)
Versione 24.3.0 candidate o superiori
/data/attic/documentazione_3di_riservata/extraway/extraway_ws.1349253200.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)