documentazione_3di_riservata:extraway:piattaforma_extraway_kion
Questa è una vecchia versione del documento!
Versione "Kion"
- Intervento sulla procedura di consumo dei files xrj così da evitare doppie elaborazioni ed un grave memory leack.
- Corretto ciclo di uscita di un processo slave per evitare condizione di loop irreversibile.
Data | Mod | Ver | Sintomo o Segnalazione | |
---|---|---|---|---|
06/04 | xw | 21.1.3.116_p22bk2 | CE | Ci sono condizioni in cui viene violata l'univocità dei documenti. |
L'errore deriva da un comportamento tollerante del server attuato per consentire in archivi nativamente spuri di poter modificare documenti la cui univocità fosse originariamente non garantita. In particolare ci si riferisce ad archivi del progetto Nuovo Italgiure Find che venivano realizzati partendo da dati già corrotti o, quanto meno, non garantiti come univoci. In tal caso si ammetteva che un documento potesse violare un univocità a patto che tra i documenti violati ci fosse anche il documento stesso, segno che non si interveniva realmente sull'univocità. Purtroppo quest'assunto era sbagliato all'origine perché nulla vieta, non verificando lo stato dell'univocità del documento prima della modifica, che un documento che non violasse altre univocità le violi dopo la modifica pur confermando anche la propria. La correzione rispetta quella apportata nelle altre versioni e consente di configurare il server per consentire questa violazione anomala. Vds. GWT000700 |
||||
04/03 | xw | 21.1.3.116_p22bk2 | CE | In fase di spegnimento servizi capita che un server slave rimanga attivo e consumi CPU. |
L'errore si ha quando un server slave riceve il comando che lo informa che deve chiudersi. Tale comando, asincrono, viene gestito da un apposito handler il quale è pensato per essere eseguito in modo recursivo ogni volta che esso rileva che c'è un comando ancora pendente. Il bit del comando di chiusura non viene abbattuto in quanto è utile sapere che la chiusura è stata richiesta. Inibita la reiterazione qualora il solo comando pendente sia quello di chiusura. Vds. GWT000559 |
||||
01/03 | xw | 21.1.3.116_p21bk1 | CE | Loop processo XReg su Job Files. |
L'identificazione del problema non è affatto intuitiva. Si direbbe che files scritti correttamente e chiusi dallo Slave risultino privi di contenuto o con contenuto incompleto da parte del Master che inoltre sembra fallire nel tentativo di rimuoverli. Come soluzione si adotta un ulteriore livello di renaming atto ad escludere per quanto possibile la proliferazione incontrollata del file di registro. Questo non ci assicura che il server master non cada in una sorta di loop ma per lo meno non vanifica lo scopo del file xreg…. Viene inoltre modificata la modalità con la quale si fanno le operazioni di Push & Load di files per non farsi ingannare da eventuali errori in chiusura del file. Rivista la politica di uscita del server master per garantire un sincronismo con il thread che si occupa di consumare i files della directory xreg così da non lasciare lavorazioni a mezza via. Vds GWT000536. |
/data/attic/documentazione_3di_riservata/extraway/piattaforma_extraway_kion.1270711453.txt.gz · Ultima modifica: 2017/09/08 10:59 (modifica esterna)