Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Procedure di Test piattaforma eXtraWay (Vecchie Versioni) - Documentazione Riservata
Introduzione
Scopo del presente documento è indicare, per ciascun modulo della Piattaforma eXtraWay di 3D Informatica, quale sia la procedura di test da eseguire per considerare valido lo sviluppo di una nuova funzionalità ovvero la correzione di una funzionalità esistente.
Oltre al suddetto compito il presente documento si prefigge anche di dare una capillare descrizione dell'avanzamento dei moduli della piattaforma eXtraWay, puntando l'attenzione sul primo di essi ovvero su eXtraWay Server, così da consentire a chiunque di capire esattamente da che data e quale versione è disponibile una funzionalità o correzione e come si debba far uso delle nuove funzionalità.
Compito dei diversi sviluppatori sarà quello di registrare in queste pagina gli interventi fatti (o le correzioni apportate) indicandoli in ordine cronologico così che le attività di test possano essere limitate alle novità, per una sessione di test rapido ovvero a tutti i punti riportati.
Nel riportare, man mano, gli interventi effettuati si suggerisce di indicare quanto meno:
- La data dell'intervento
- Il modulo coinvolto (Mod)
- La versione del modulo o del prodotto cui far riferimento (Ver)
- L'attività da svolgere per compiere i test in proposito
- Il risultato che si deve ottenere e che possa considerarsi necessario e sufficiente perché il test possa dirsi superato.
- Ogni nota esplicativa che consenta al tester di costituire l'ambiente adatto al test e/o valutare il comportamento del modulo o prodotto testato.
Di seguito gli interventi ordinati per data.
In essi si identifica il modulo e la versione di esso dalla quale la funzionalità o la correzione è disponibile e tutte le informazioni per riprodurre le condizioni di test.
I valori ammessi per il tipo di intervento sono:
- CE: Correzione Errore
- NC: Nuovo Comportamento
- NF: Nuova Funzionalità
- AL: Intervento di nuova funzionalità o correzione che richiede allineamento tra moduli della piattaforma.
- IN: Intervento di nuova funzionalità o correzione che causa incompatibilità col passato
- CA: Registrazione dell'emissione di una candidate, versione non ufficiale ma distribuita ugualmente per compiere verifiche e valutare la validità degli interventi compiuti
Procedure di Test Piattaforma eXtraWay
Quando si parla di Piattaforma eXtraWay essa viene solitamente associata all'emissione di un supporto nella quale si stabilisce quale insieme di moduli si possa considerare stabile e quindi possa e debba essere distribuito alla clientela.
In pratica, però, internamente a 3D, le attività che afferiscono alla Piattaforma eXtraWay vanno viste, in buona sostanza, come riferite e riferibili ad una data versione del server attorno al quale ruotano poi gli altri moduli (salvo alcune eccezioni).
Per cercare di rendere leggibile e fruibile questo documento, esso viene suddiviso in base alle diverse versioni del server eXtraWay se pure le indicazioni inerenti ai test potranno riferirsi a qualsiasi modulo della Piattaforma eXtraWay. In sostanza, quindi, nel consultare questo documento la prima sezione sarà sempre riferita alla versione in corso di sviluppo, quindi una versione di fatto “Candidate”.
22.3.1.5 "Patch"
Data | Mod | Ver | Sintomo o Segnalazione | |
---|---|---|---|---|
18/04 2012 | xw | 22.1.3.5 | CE | Il trattamento degli allegati dell'interoperabilità in DocWay non viene fatto correttamente in quanto l'allegato se pure assegnato permane in area di parcheggio. |