Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Posta Elettronica 3D Informatica
Webmail
La webmail è disponibile all'indirizzo:
https://webmail.3di.it/roundcube/
è possibile anche solo inserire webmail.3di.it nel browser per trovarla (se vi è più comodo da ricordare). Questa webmail è consultabile ovviamente anche dall'esterno, basta avere una connessione internet e un browser. Per chi se lo stesse chiedendo le credenziali per entrare sono le stesse di dominio banchedati (senza il dominio).
Una volta entrati è possibile sistemare i dati personali come nome e firma dal menu:
Impostazioni –> Identità
Uso della mail da client di posta esterni
I parametri di configurazione della casella di posta personale @3di.it sono i seguenti:
Posta in arrivo
server: imap.3di.it porta: 993
nome utente: ncognome
sicurezza della connessione: SSL/TLS
metodo di autenticazione: Password normale
Posta in uscita
server: smtp.3di.it porta: 465
nome utente: ncognome
sicurezza della connessione: SSL/TLS
metodo di autenticazione: Password normale
Uso della rubrica
Con cadenza giornaliera le persone interne ed esterne presenti sul protocollo ufficiali 3D Informatica vengono importati all'interno di una rubrica che è possibile utilizzare nel proprio client di posta per ricercare gli indirizzi mail dei contatti conosciuti
Per impostare Mozilla Thunderbird occorre procedere come segue:
- accedere al menù “Modifica” e selezionare la voce “Preferenze”
- nella scheda “Composizione” cliccare sul tab “Indirizzi” ed abilitare la voce “Rubrica remota”
- cliccare su “Modifica cartelle…” e poi su “Aggiungi” per creare una nuova rubrica con questi dati
Nome: Rubrica LDAP
Nome server: rubrica-ldap.bo.priv
Base DN: dc=3di, dc=it
Numero porta: 389
Una volta confermato selezionare Rubrica LDAP come rubrica remota; in questo modo sarà possibile ottenere automaticamente gli indirizzi mail in fase di composizione iniziando a digitare il nome del contatto.
Nota bene: questa rubrica è in sola lettura
Firma
E' consigliato impostare una firma per il proprio account di posta basata su questo esempio:
–
Nome Cognome
3D Informatica srl
Via Speranza, 35
40068 S. Lazzaro di Savena (BO)
Tel : 051 450844
Fax : 051 451942
Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy) si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate e ad uso esclusivo del destinatario.
Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie.
Privacy Information - This message, for the D. Lgs m. 196/2003 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged information.
If you are not the addressee or authorized to receive this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take any action based on this message or any information herein.
If you have received this message in error, please advise the sender immediately by reply e-mail and delete this message. Thank you for your cooperation.
Migrazione posta
Appunti per le procedure da attuare in vista della migrazione del server di posta
Copia locale dei messaggi
Mozilla Thunderbird
Per copiare agevolmente intere cartelle di posta alla volta, è possibile utilizzare il componente aggiuntivo/addon Copy Folder, installabile mediante il menù Strumenti⇒Componenti aggiuntivi⇒Esplora e cercando il nome del componente.
Questo addon aggiunge un menù contestuale “Copy to” quando si clicca col tasto destro su una cartella di posta, rendendo possibile la copia automatica di una cartella e di tutto il suo contenuto (sia messaggi sia altre sottocartelle) da una locazione all'altra, sia essa remota (su un altro server di posta) sia essa locale.
È anche supportata la copia incrementale, per cui sarà possibile ripetere la procedura di copia più volte poiché i messaggi già trasferiti non verranno copiati nuovamente.
Per effettuare la copia locale di una cartella di posta e di tutto il suo contenuto: