Questa è una vecchia versione del documento!
Restore Liferay
Recupero Backup da Bacula
Seguire la procedura di restore backup di backula per recuperare file e database. Il database verrà exportato in un file .sql.gx . Può essere utile creare un archivio dei file per lavorare meglio.
Sovrascrittura dei File in "/"
Copiati i file o l'archivio sulla macchina desigata sovrascrivere i file o scompattare l'archivio in “/”
Creazione utente liferay
Con il comando “useradd -M liferay” si crea l'utente liferay al netto della home.
Assegnazione diritti a liferay su /opt/liferai* e /backup/
Assegnare i privilegi all'utente appena creato con “chmod liferay:liferay /opt/*”
Installazione mysql e openjdk
In base alla distro scelta installare mysql-server, mysql-client e openjdk.
In mysql
Con “mysqladmin password” assegnare la password a root
Lanciare il comando “mysql -u root -p” inserire la password appena assegnata.
Creazione DB liferay
Lanciare il comando “create database liferay;”
Dump liferay.sql
Selezionare il database appena creato con il comando “use liferay;”
Importare il backup del database lanciando “source /opt/backup/liferay_mysql.sql;”
Modifica file avvio tomcat con path giusto
In /etc/init.d/tomcat7 modicare le export JRE_HOME e JAVA_HOME
“export JRE_HOME=/usr/lib/jvm/java-1.7.0-openjdk-1.7.0.91-2.6.2.1.el7_1.x86_64/jre/” “export JAVA_HOME=/usr/lib/jvm/java-1.7.0-openjdk-1.7.0.91-2.6.2.1.el7_1.x86_64/jre/”
Avvio tomcat
Lanciare “/etc/init.d/tomcat7 start”