Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:a.re.a:a.re.a_bolzano:manuale_amministratore

A.re.A Bolzano - Manuale Amministratore

ACCESSO AL SISTEMA

L’utente Amministratore inserisce le proprie credenziali nella pagina di login ed effettua l’accesso al Sistema.

Le credenziali sono credenziali del Servizio di Autenticazione Centrale CAS: quindi l'utente per accedere deve essere in possesso di tali credenziali e deve essere stato censito all'interno dell'applicativo con le stesse credenziali.

Autenticazione Utente CAS

La pagina di login è disponibile al seguente indirizzo:

https://salute.regione.veneto.it/SanitaRegioneVeneto/SanitaRegioneVeneto.htm

SEZIONI MENU AMMINISTRAZIONE

Una volta che l'utente Amministratore ha effettuato l'accesso al sistema, può visualizzare un menu laterale sinistro di Amministrazione contenente diverse sezioni che andremo di seguito ad analizzare:

Sezioni Menu Amministrazione

GESTIONE CODICI ULSS

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Gestione Codici ULSS :

Sezione Gestione Codici ULSS

Codici Struttura Denominazione

Facendo click sulla voce Codici Struttura Denominazione :

Voce Codici Struttura Denominazione

è possibile visualizzare la lista dei codici ULSS delle struttura con i Flussi ad essi collegati:

Lista Codici ULSS Strutture Flussi

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Codici ULSS

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Codici ULSS

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Codici Struttura Denominazione .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Codici ULSS, in particolare filtrando per Nome , Denominazione , Codice ULSS e Flusso :

Filtri Ricerca Codice ULSS

facendo poi click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Codici ULSS

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Campi Ricerca Codici ULSS

TITOLARI

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Titolari :

Sezione Titolari

Natura

Facendo click sulla voce Natura :

Voce Natura

è possibile visualizzare la schermata di Gestione Natura Titolare :

Schermata Gestione Natura Titolare

La tabella permette di visualizzare la Natura dei Titolari, in particolare i dati relativi ai campi Descrizione , Nome , Note , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Natura Titolare

Per creare una nuova Natura Titolare , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Natura Titolare

Viene aperta la schermata di Definizione Nuova Natura Giuridica dei Titolari , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione , Note per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Natura Titolare e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Natura Titolare

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Natura Titolare

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Natura Titolare .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulla Natura dei Titolari, in particolare filtrando per Descrizione , Nome e Note :

Filtri Ricerca Natura Titolare

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Natura Titolare

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Campi Ricerca Natura Titolare

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Natura Titolare

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione e Note e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Natura Titolare e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Natura Titolare

è possibile eliminare la Natura del Titolare.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Natura Titolare

N.B: Non sarà possibile eliminare l'istanza della natura nel caso in cui venga rilevata una chiave figlia:

Errore Eliminazione Istanza Natura Titolare

Tipo

Facendo click sulla voce Tipo :

Voce Tipo

è possibile visualizzare la schermata di Tipo Titolare :

Schermata Tipo Titolare

La tabella permette di visualizzare il Tipo dei Titolari, in particolare i dati relativi ai campi Descrizione , Nome , Popola tutti i campi del Titolare , Organigramma attivo , E' azienda sanitaria , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Tipo Titolare

Per creare un nuovo Tipo Titolare , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuovo Tipo Titolare

Viene aperta la schermata di definizione Nuovo Tipo Titolare , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione , Note per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Tipo Titolare e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipo Titolare

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipo Titolare

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipo Titolare .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sul Tipo Titolare, in particolare filtrando per Descrizione , Nome e Note :

Filtri Ricerca Tipo Titolare

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo Titolare

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Campi Ricerca Tipo Titolare

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo Titolare

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione , Popola tutti i campi del Titolare , Organigramma attivo , E' azienda sanitaria e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo Titolare e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo Titolare

è possibile eliminare il Tipo del Titolare.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo Titolare

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo Titolare

Tipo Studio

Facendo click sulla voce Tipo Studio :

Voce Tipo Studio

è possibile visualizzare la schermata di Tipologia Impresa Studio :

Schermata Tipologia Impresa Studio

La tabella permette di visualizzare la Tipologia di Impresa Studio, in particolare i dati relativi ai campi Descrizione , Nome , Not Check Cod Fisc , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Tipologia Impresa Studio

Per creare una nuova Tipologia Impresa Studio , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Tipologia Impresa Studio

Viene aperta la schermata di definizione Nuova Tipologia Impresa Studio , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione , Not Check Cod Fis per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Tipologia Impresa Studio e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipologia Impresa Studio

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipologia Impresa Studio

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipologia Impresa Studio .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulla Tipologia Impresa Studio, in particolare filtrando per Descrizione e Nome :

Filtri Ricerca Tipologia Impresa Studio

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipologia Impresa Studio

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Campi Ricerca Tipologia Impresa Studio

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipologia Impresa Studio

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione e Not Check Cod Fis e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipologia Impresa Studio e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipologia Impresa Studio

è possibile eliminare la Tipologia di Impresa Studio.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipologia Impresa Studio

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipologia Impresa Studio

Classificazione

Facendo click sulla voce Classificazione :

Voce Classificazione

è possibile visualizzare la schermata di Classificazione del Titolare :

Schermata Classificazione Titolare

La tabella permette di visualizzare la Classificazione del Titolare, in particolare i dati relativi ai campi Descrizione , Nome , Ambito , Servizio , Classe Codice , Tipo Area Funz , Programmazione , Direzione , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Classificazione Titolare

Per creare una nuova Classificazione del Titolare , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Classificazione Titolare

Viene aperta la schermata di definizione Classificazione del Titolare , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione , Ambito , Classe Codice , Tipo Area Funz , Programmazione , Servizio , Direzione per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Classificazione Titolare e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Classificazione Titolare

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Classificazione Titolare

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Classificazione del Titolare .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulla Classificazione del Titolare, in particolare filtrando per Descrizione , Nome , Tipo Area Funz , Classe Codice , Ambito , Servizio , Programmazione , Direzione :

Filtri Ricerca Classificazione Titolare

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Classificazione Titolare

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Classificazione Titolare

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Classificazione Titolare

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione , Ambito , Classe Codice , Tipo Area Funz , Programmazione , Servizio , Direzione e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Classificazione Titolare e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Classificazione Titolare

è possibile eliminare la Classificazione del Titolare.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Classificazione Titolare

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Classificazione Titolare

Forma Giuridica

Facendo click sulla voce Forma Giuridica :

Voce Forma Giuridica

è possibile visualizzare la schermata di Classificazione del Titolare :

Schermata Forma Giuridica

La tabella permette di visualizzare la Forma Giuridica, in particolare i dati relativi ai campi Descrizione , Nome , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Forma Giuridica

Per creare una nuova Forma Giuridica , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Forma Giuridica

Viene aperta la schermata di definizione Nuova Forma Giuridica , in cui è possibile compilare i campi di Nome e Descrizione per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Forma Giuridica e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Forma Giuridica

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Forma Giuridica

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Forma Giuridica .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulla Forma Giuridica, in particolare filtrando per Descrizione e Nome :

Filtri Ricerca Forma Giuridica

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Forma Giuridica

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Forma Giuridica

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Forma Giuridica

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Forma Giuridica e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Forma Giuridica

è possibile eliminare la Forma Giuridica.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Forma Giuridica

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Forma Giuridica

Sede Operativa Geolocalizzazione

Facendo click sulla voce Sede Operativa Geolocalizzazione :

Voce Sede Operativa Geolocalizzazione

è possibile visualizzare la schermata di Sede Operativa Geolocalizzazione :

Schermata Sede Operativa Geolocalizzazione

La tabella permette di visualizzare la Sede Operativa Geolocalizzazione, in particolare i dati relativi ai campi Denominazione Titolare , Denominazione , Latitudine e Longitudine :

Tabella Sede Operativa Geolocalizzazione

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Sede Operativa Geolocalizzazione

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Sede Operativa Geolocalizzazione

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Sede Operativa Geolocalizzazione .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulla Sede Operativa Geolocalizzazione, in particolare filtrando per Denominazione Titolare , Denominazione , Latitudine e Longitudine :

Filtri Ricerca Sede Operativa Geolocalizzazione

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Sede Operativa Geolocalizzazione

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Sede Operativa Geolocalizzazione

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Sede Operativa Geolocalizzazione

è possibile modificare i campi Latitudine , Longitudine e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Sede Operativa Geolocalizzazione e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

UDO

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione UDO :

Sezione UDO

Classificazione

Facendo click sulla voce Classificazione :

Voce Classificazione UDO

è possibile visualizzare la schermata di Classificazione UDO :

Schermata Classificazione UDO

La tabella permette di visualizzare la Classificazione UDO, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Classificazione UDO

Per creare una nuova Classificazione UDO , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Classificazione UDO

Viene aperta la schermata di definizione Creazione Classificazione UDO , in cui è possibile compilare i campi di Nome e Direzione per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Classificazione UDO e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Classificazione UDO

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Classificazione UDO

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Classificazione UDO .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulla Classificazione UDO, in particolare filtrando per Nome :

Filtri Ricerca Classificazione UDO

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Classificazione UDO

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Classificazione UDO

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Classificazione UDO

è possibile apportare modifiche alla lista contenente gli ambiti di appartenenza della classificazione regionale relativa alla struttura di un Titolare, in particolare è possibile modificare i campi Nome , Direzione e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Classificazione UDO e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Classificazione UDO

è possibile eliminare la Classificazione UDO.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Classificazione UDO

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Classificazione UDO

Tipo Udo 22

Per consentire all'Operatore della Regione di intervenire nella parte del flusso di Congruenza Programmazione e inserire l'esito della congruenza sulle UDO presenti nella domanda, deve esistere un collegamento tra utente e Tipo UDO 22.

Facendo click sulla voce Tipo UDO 22 :

Voce Tipo UDO 22

è possibile visualizzare la schermata di Tipo UDO 22 :

Schermata Tipo UDO 22

La tabella permette di visualizzare il Tipo UDO 22, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Descrizione , Codice UDO , Nome Codice UDO , Descrizione , Setting , Target , Indicazioni , Programmazione , Classificazione , Ufficio , Salute Mentale , Posti Letto , Ospedaliero :

Tabella Tipo UDO 22

Per creare un nuovo Tipo UDO , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuovo Tipo UDO 22

Viene aperta la schermata di definizione Creazione Tipo UDO 22 , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Codice UDO , Nome Codice UDO , Descrizione , Setting , Target , Indicazioni , Programmazione , Ufficio , Classificazione , Salute Mentale , Posti Letto , Ospedaliero e differenti Bind per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Tipo UDO 22 e Salva

N.B: Per la spiegazione delle tendine in basso relative ai tipi di BIND, fare riferimento all'ultima parte di questo paragrafo (Tipo UDO 22).

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipo UDO 22

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipo UDO 22

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipo UDO 22 .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sul Tipo UDO 22, in particolare filtrando per Nome , Codice UDO , Nome Codice UDO , Descrizione , Setting , Target , Indicazioni , Programmazione , Ufficio , Classificazione , Salute Mentale , Posti Letto , Ospedaliero :

Filtri Ricerca Tipo UDO 22

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo UDO 22

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo UDO 22

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo UDO 22

è possibile modificare i campi Nome , Codice UDO , Nome Codice UDO , Descrizione , Setting , Target , Indicazioni , Programmazione , Ufficio , Classificazione , Salute Mentale , Posti Letto , Ospedaliero e differenti Bind e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo UDO 22 e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Tendine Tipo BIND

Le tendine di compilazione di Tipo BIND sono presenti sia in fase di creazione di un nuovo Tipo UDO sia in fase di modifica di un Tipo UDO già esistente:

Tendine Tipo Bind Tipo UDO 22

Vediamole di seguito nel dettaglio.

BIND TIPO 22 AMBITO

Nella sezione Bind Tipo 22 Ambito sono registrati gli ambiti. Espandendo la tendina Ambito è possibile ricercare e selezionare diversi ambiti:

Bind Tipo 22 Ambito Tendina Ambito

A seconda che l'ambito della UDO di riferimento sia Ricovero , Ambulatoriale , entrambi o nessuno è possibile selezionare 0, 1 o anche molteplici ambiti.

Nel caso di aggiunta di più ambiti, è sufficiente ripetere l'operazione di apertura della tendina Ambito e selezionare nuovamente altre voci.

Le voci selezionate saranno inserite in sequenza nel riquadro sottostante denominato Ambito :

Bind Tipo 22 Ambito Riquadro Ambiti

Questo andrà ad influire nella compilazione delle sezioni Discipline e Branche della schermata Modifica l'Unità di Offerta Selezionata in Strutture e UDO.

Se l'Operatore della Regione seleziona dalla tendina Amb.01 − Ricovero, l'Operatore Titolare che modifica l'UDO relativa potrà aggiungere alla UDO in modifica solo una o più Discipline; se si seleziona Amb.02 − Ambulatoriale, solo una o più Branche; se si selezionano entrambe, l'Operatore Titolare avrà la facoltà di aggiungere sia Discipline che Branche; se non viene selezionata nessuna delle due, anche le aggiunte di Discipline e Branche saranno bloccate.

BIND TIPO 22 FLUSSO

Nella sezione Bind Tipo 22 Flusso sono registrati i tipi di flusso. Espandendo la tendina Flusso è possibile selezionare diversi flussi:

Bind Tipo 22 Flusso Tendina Flusso

Nel caso di aggiunta di più flussi, è sufficiente ripetere l'operazione di apertura della tendina Flusso e selezionare nuovamente altre voci.

Le voci selezionate saranno inserite in sequenza nel riquadro sottostante denominato Flusso :

Bind Tipo 22 Flusso Riquadro Flussi

TIPO UDO UTENTE TEMPL

Nella sezione Bind Tipo Udo Utente Templ sono presenti gli utenti che sono registrati nella sezione Gestione Utenti con il profilo Regione .

Espandendo la tendina Utente è possibile ricercare e selezionare gli utenti:

Bind Tipo Udo Utente Templ Tendina Utente

mentre espandendo la tendina Tipo Titolare è possibile selezionare i titolari:

Bind Tipo Udo Utente Templ Tendina Tipo Titolare

I campi Utente e Tipo Titolare consentono di collegare un utente alla UDO e di scegliere il Tipo Titolare.

N.B: Il campo Tipo Titolare nella scheda Titolare si chiama Tipologia ed è configurato in Amministrazione Dati .

Una volta compilati i campi si può fare click sul pulsante Aggiungi :

Bind Tipo Udo Utente Templ Pulsante Aggiungi

Nel caso di aggiunta di più utenti/tipi titolari, è sufficiente ripetere l'operazione di apertura delle tendina Utente e Tipo Titolare , selezionare nuovamente altre voci e rifare click su Aggiungi . Le voci selezionate saranno inserite in sequenza nella tabella sottostante denominata Utente/Tipo Titolare :

Bind Tipo Udo Utente Templ Riquadro Utente Titolare

N.B: L'utente della Regione così configurato potrà eseguire l'azione di Congruenza Programmazione sui tipi UDO e sulla tipologia Titolare sui quali è stato configurato in questa interfaccia.

BIND TIPO 22 NATURA

Nella sezione Bind Tipo 22 Natura sono registrate le possibili nature del Titolare. Espandendo la tendina Natura è possibile ricercare e selezionare diversi nature (AzSan - Aziende Sanitarie , Pri - Privato , Pub - Pubblico) :

Bind Tipo 22 Natura Tendina Natura

Nel caso di aggiunta di più nature, è sufficiente ripetere l'operazione di apertura della tendina Natura e selezionare nuovamente altre voci.

Le voci selezionate saranno inserite in sequenza nel riquadro sottostante denominato Natura :

Bind Tipo 22 Natura Riquadro Nature

BIND TIPO 22 TIPO FATT

Nella sezione Bind Tipo 22 Tipo Fatt sono registrati i tipi di fattori produttivi. Espandendo la tendina Tipo Fattore Produttivo è possibile ricercare e selezionare tra diversi tipi di fattori produttivi:

Bind Tipo 22 Tipo Fatt Tendina Tipo Fattore Produttivo

N.B: E' possibile selezionare un solo tipo di fattore produttivo e non molteplici.

BIND TIPO 22 SETTORE

Nella sezione Bind Tipo 22 Settore sono registrati i diversi settori. Espandendo la tendina Settore è possibile ricercare e selezionare tra diversi settori:

Bind Tipo 22 Settore Tendina Settore

Pulsante Indietro Configurazione Tendine Tipo Bind

Se dalla schermata di configurazione delle tendine di Tipo Bind si vuole tornare alla pagina precedente mantenendo quanto inserito nei campi compilati, è sufficiente fare click sul pulsante Indietro :

Tendine Tipo Bind Pulsante Indietro

Pulsante Cancella Configurazione Tendine Tipo Bind

Se dalla schermata di configurazione delle tendine di Tipo Bind si vuole cancellare tutti i contenuti dei campi compilati, è sufficiente fare click sul pulsante Cancella :

Tendine Tipo Bind Pulsante Cancella

Pulsante Salva Configurazione Tendine Tipo Bind

Se dalla schermata di configurazione delle tendine di Tipo Bind si vuole salvare la configurazione inserita, è sufficiente fare click sul pulsante Salva :

Tendine Tipo Bind Pulsante Salva

Tipo Udo

Facendo click sulla voce Tipo UDO :

Voce Tipo UDO

è possibile visualizzare la schermata di Tipo UDO :

Schermata Tipo UDO

La tabella permette di visualizzare il Tipo UDO, in particolare i dati relativi ai campi Tipo UDO 22 , Descrizione , Ammette Estensione , Attiva , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Tipo UDO

Per creare un nuovo Tipo UDO , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuovo Tipo UDO

Viene aperta la schermata di definizione Nuova Tipo UDO , in cui è possibile compilare i campi di Tipo UDO 22 , Descrizione , Ammette Estensione , Attiva per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Tipo UDO e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipo UDO

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipo UDO

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipo UDO .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sul Tipo UDO, in particolare filtrando per Descrizione , Tipo UDO 22 , Ammette Estensione , Attiva :

Filtri Ricerca Tipo UDO

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo UDO

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo UDO

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo UDO

è possibile modificare i campi Tipo UDO 22 , Descrizione , Ammette Estensione , Attiva e fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo UDO e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo UDO

è possibile eliminare il Tipo UDO.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo UDO

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo UDO

REQUISITI

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Requisiti :

Sezione Requisiti

Requisiti

Facendo click sulla voce Requisiti :

Voce Requisiti

è possibile visualizzare la schermata dei Requisiti che possono essere richiesti a una UDO nella sua domanda di Accreditamento/Autorizzazione:

Schermata Requisiti

La tabella permette di visualizzare i Requisiti, in particolare i dati relativi ai campi Tipo , Nome Requisito , Descrizione , Tipo Risposta , Validato , Annullato , Tipo Specifico :

Tabella Requisiti

Per creare un nuovo Requisito , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuovo Requisito

Viene aperta la schermata di Creazione Requisiti , in cui è possibile compilare i campi di Tipo , Tipo Specifico , Validato , Annullato , Nome , Tipo Risposta , Testo , Note e la sezione Liste Di Appartenenza :

Schermata Definizione Nuovo Requisito

che dopo aver fatto click sul pulsante Gestisci :

Pulsante Gestisci Liste Appartenenza Requisito

apre la finestra Liste Di Appartenenza in cui è possibile compilare i campi Liste Requisiti, Validato , Annullato e Risposta per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Dettaglio Tendina Lista Requisiti

Finestra Liste Appartenenza Requisito e Salva

per salvare e creare il nuovo requisito è necessario fare click sul pulsante Salva :

Pulsante Salva Nuovo Requisito

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Requisiti

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Requisiti

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Requisiti .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Requisiti, in particolare filtrando per Tipo , Tipo Specifico , Validato , Annullato , Nome , Tipo Risposta , Testo :

Filtri Ricerca Requisiti

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Requisiti

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Requisiti

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Requisiti

è possibile modificare i campi Tipo UDO , Tipo Specifico , Validato , Annullato , Nome , Tipo Risposta , Testo, Note e la sezione Liste Di Appartenenza per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Requisiti e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Requisiti

è possibile eliminare i Requisiti.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Requisito

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Requisito

Liste Requisiti

Facendo click sulla voce Liste Requisiti :

Voce Liste Requisiti

è possibile visualizzare la schermata della Lista Requisiti che possono essere richiesti a una UDO nella sua domanda di Accreditamento/Autorizzazione:

Schermata Lista Requisiti

La tabella permette di visualizzare la Lista Requisiti, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Descrizione , Tipo Delibera , Data Validita Dal , Data Validita Al :

Tabella Lista Requisiti

Per creare una nuova Lista Requisiti e agganciarli alle Autovalutazioni di determinati oggetti (Udo, UO, Edifici, RG ecc.) nelle domande, si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Lista Requisiti

Viene aperta la schermata di Creazione Lista Requisiti , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione , Tipo Delibera , e le sezioni Requisiti , Tipo Udo 22 , Unità Organizzativa , Direzione Generale , Strutture Fisiche , Delibere , Tipi Procedimento Settore , Direzione Generale , Edificio e fare click sul pulsante Salva per salvare :

Schermata Definizione Nuova Lista Requisiti e Salva

Vediamo nel dettaglio le diverse sezioni:

Requisiti

Sezione che permette di aggiungere specifici Requisiti alla lista dei requisiti:

Lista Requisiti Sezione Requisiti

selezionandoli/ricercandoli dal menu a tendina Requisiti :

Sezione Requisiti - Tendina Requisiti

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerli:

Pulsante Aggiungi Requisiti a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Nuovo Requisito

N.B: Possono essere aggiunti molteplici requisiti, semplicemente ripetendo l'operazione di selezione dei requisiti dal menu a tendina e click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Requisiti a Lista Requisiti

Inoltre facendo click sul pulsante Crea Nuovo Requisito :

Pulsante Crea Nuovo Requisito Lista Requisiti

è anche possibile creare dei nuovi requisiti da aggiungere poi alla Lista Requisiti.

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare i Requisiti aggiunti semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Requisiti da Lista Requisiti

Tipo Udo 22

Sezione che permette di agganciare la lista dei requisiti a determinati Tipi Udo 22:

Lista Requisiti Sezione Tipo Udo 22

selezionandoli/ricercandoli dal menu a tendina Tipo Udo 22 :

Sezione Tipo Udo 22 - Tendina Tipo Udo 22

e associandogli un tipo procedimento ( Autorizzazione o Accreditamento ):

Sezione Tipo Udo 22 - Tendina Tipo Procedimento

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerli:

Pulsante Aggiungi Tipo Udo 22 a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Tipo Udo 22

N.B: Possono essere aggiunti molteplici Tipi Udo 22, semplicemente ripetendo l'operazione di selezione dei Tipi Udo 22 e dei Tipi Procedimenti dal menu a tendina e click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Tipi Udo 22 a Lista Requisiti

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare i Tipi Udo 22 aggiunti semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipi Udo 22 da Lista Requisiti

Unità Organizzativa

Sezione che permette di agganciare la lista dei requisiti alle Unità Organizzative (UO) ed inserire il Tipo Procedimento a cui deve essere legata, la Classificazione Udo e il campo Salute Mentale (Sì, No) .

Lista Requisiti Sezione Unità Organizzativa

Si seleziona/ricerca il Tipo Procedimento ( Autorizzazione o Accreditamento ) dal menu a tendina Tipo Procedimento :

Sezione Unità Organizzativa - Tendina Tipo Procedimento

Si seleziona/ricerca la Classificazione Udo ( Sanitaria , Sanitaria in contesto sociosanitario , Sociale , Socio-Sanitaria ) dal menu a tendina Classificazione Udo :

Sezione Unità Organizzativa - Tendina Classificazione Udo

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerli:

Pulsante Aggiungi Unità Organizzativa a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Unità Organizzativa

N.B: Possono essere aggiunti molteplici Unità Organizzative, semplicemente ripetendo l'operazione e facendo click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Unità Organizzative a Lista Requisiti

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare le Unità Organizzative aggiunti semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Unità Organizzativa da Lista Requisiti

Direzione Generale

Sezione che permette di agganciare la lista dei requisiti alla Direzione Generale ed inserire il Tipo Procedimento a cui deve essere legata e la Classificazione Udo :

Lista Requisiti Sezione Direzione Generale

Si seleziona/ricerca il Tipo Procedimento ( Autorizzazione o Accreditamento ) dal menu a tendina Tipo Procedimento :

Sezione Direzione Generale - Tendina Tipo Procedimento

Si seleziona/ricerca la Classificazione Udo ( Sanitaria , Sanitaria in contesto sociosanitario , Sociale , Socio-Sanitaria ) dal menu a tendina Classificazione Udo :

Sezione Direzione Generale - Tendina Classificazione Udo

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerli:

Pulsante Aggiungi Direzione Generale a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Direzione Generale

N.B: Possono essere aggiunti molteplici Direzioni Generali, semplicemente ripetendo l'operazione e facendo click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Direzioni Generali a Lista Requisiti

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare le Direzioni Generali aggiunti semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Direzione Generale da Lista Requisiti

Strutture Fisiche

Sezione che permette di agganciare la lista dei requisiti alla Strutture Fisiche ed inserire il Tipo Procedimento a cui deve essere legata :

Lista Requisiti Sezione Strutture Fisiche

Si seleziona/ricerca il Tipo Procedimento ( Autorizzazione o Accreditamento ) dal menu a tendina Tipo Procedimento :

Sezione Strutture Fisiche - Tendina Tipo Procedimento

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerlo:

Pulsante Aggiungi Struttura Fisica a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Struttura Fisica

N.B: Possono essere aggiunti molteplici Strutture Fisiche, semplicemente ripetendo l'operazione e facendo click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Strutture Fisiche a Lista Requisiti

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare le Strutture Fisiche aggiunte semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Struttura Fisica da Lista Requisiti

Delibere

Sezione che permette di inserire i dati relativi alla validità della lista dei requisiti ed inserire le Delibere :

Lista Requisiti Sezione Delibere

Si seleziona/ricerca la Delibera dal menu a tendina Delibere :

Sezione Delibere - Tendina Delibere

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerlo:

Pulsante Aggiungi Delibera a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Delibera

N.B: Possono essere aggiunti molteplici Delibere, semplicemente ripetendo l'operazione e facendo click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Delibere a Lista Requisiti

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare le Delibere aggiunte semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Delibera da Lista Requisiti

Tipi Procedimento Settore

Sezione che permette di agganciare la lista dei requisiti ai Tipi Procedimento Settore ed inserire il Tipo Procedimento a cui deve essere legata e i Settori :

Lista Requisiti Sezione Tipi Procedimento Settore

Si seleziona/ricerca il Tipo Procedimento dal menu a tendina Tipo Procedimento :

Sezione Tipi Procedimento Settore - Tendina Tipo Procedimento

poi si seleziona/ricerca il Settore dal menu a tendina Settori :

Sezione Tipi Procedimento Settore - Tendina Settori

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerlo:

Pulsante Aggiungi Tipo Procedimento Settore a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Tipo Procedimento Settore

N.B: Possono essere aggiunti molteplici Tipi di Procedimento Settore, semplicemente ripetendo l'operazione e facendo click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Tipi Procedimento Settore a Lista Requisiti

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare i Tipi Procedimento Settore aggiunti semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo Procedimento Settore da Lista Requisiti

Direzione Generale (2)

Sezione che permette di agganciare la lista dei requisiti alla Direzione Generale (2) ed inserire il Tipo Procedimento a cui deve essere legata, il Tipo Titolare e la Classificazione :

Lista Requisiti Sezione Direzione Generale 2

Si seleziona/ricerca il Tipo Procedimento dal menu a tendina Tipo Procedimento :

Sezione Direzione Generale 2 - Tendina Tipo Procedimento

poi si seleziona/ricerca il Tipo di Titolare dal menu a tendina Tipo Titolare :

Sezione Direzione Generale 2 - Tendina Tipo Titolare

poi si seleziona/ricerca la Classificazione dal menu a tendina Classificazione :

Sezione Direzione Generale 2 - Tendina Classificazione

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerlo:

Pulsante Aggiungi Direzione Generale 2 a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Direzione Generale 2

N.B: Possono essere aggiunte molteplici Direzioni Generali (2), semplicemente ripetendo l'operazione e facendo click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Direzioni Generali 2 a Lista Requisiti

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare le Direzioni Generali (2) aggiunti semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Direzione Generale 2 da Lista Requisiti

Edificio

Sezione che permette di agganciare la lista di requisiti a un edificio, compilando il tipo procedimento a cui deve essere legata (Autorizzazione o Accreditamento), il tipo di Titolare e, se necessario, anche la Classificazione del titolare.

Lista Requisiti Sezione Edificio

Si seleziona/ricerca il Tipo Procedimento dal menu a tendina Tipo Procedimento :

Sezione Edificio - Tendina Tipo Procedimento

poi si seleziona/ricerca il Tipo Titolare dal menu a tendina Tipo Titolare :

Sezione Edificio - Tendina Tipo Titolare

poi si seleziona/ricerca la Classificazione dal menu a tendina Classificazione :

Sezione Edificio - Tendina Classificazione

e facendo click sul pulsante Aggiungi per aggiungerlo:

Pulsante Aggiungi Edificio a Lista Requisiti

Aggiornamento Lista Requisiti con Edificio

N.B: Possono essere aggiunti molteplici Edifici, semplicemente ripetendo l'operazione e facendo click sul pulsante Aggiungi :

Aggiunta Molteplici Edifici a Lista Requisiti

Nel caso sia necessario, è possibile eliminare gli Edifici aggiunti semplicemente facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Edificio da Lista Requisiti

Pulsanti Indietro, Cancella e Salva Creazione Lista Requisiti

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulla Lista Requisiti, in particolare filtrando per Nome , Descrizione , Tipo Delibera , Data Validita Dal , Data Validita Al :

Filtri Ricerca Lista Requisiti

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Lista Requisiti

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Lista Requisiti

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Lista Requisiti

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione , Tipo Delibera e le sezioni Requisiti , Tipo Udo 22 , Unità Organizzativa , Direzione Generale , Strutture Fisiche , Delibere , Tipi Procedimento Settore , Direzione Generale , Edificio per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Lista Requisiti e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Lista Requisiti

è possibile eliminare i Requisiti.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Lista Requisiti

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Requisiti

Monitor Requisiti

Facendo click sulla voce Monitor Requisiti :

Voce Monitor Requisiti

è possibile visualizzare la schermata Monitor Requisiti :

Schermata Monitor Requisiti

La tabella permette di visualizzare i Monitor Requisiti, in particolare i dati relativi ai campi Data Operazione , Operazione , Nome Requisito , Nome Lista , Descrizione , Username , Data Creazione :

Tabella Monitor Requisiti

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Monitor Requisiti

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Monitor Requisiti

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Monitor Requisiti .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Monitor Requisiti, in particolare filtrando per Descrizione , Data Operazione Dal , Data Operazione Al , Nome Requisito , Nome Lista , Operazione , Username :

Filtri Ricerca Monitor Requisiti

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Monitor Requisiti

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Monitor Requisiti

Requisiti Piatta

Facendo click sulla voce Requisiti Piatta :

Voce Requisiti Piatta

è possibile visualizzare la schermata Requisiti Piatta :

Schermata Requisiti Piatta

La tabella permette di visualizzare i Requisiti Piatta, in particolare i dati relativi ai campi Nome Requisito , Tipo , Testo , Validato , Annullato , Risposta , Nome Lista , Valida In Lista , Annullato In Lista , Tipo Procedimento Uo , Tipo Procedimento Udo 22 , Tipo Udo 22 :

Tabella Requisiti Piatta

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Requisiti Piatta

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Requisiti Piatta

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Requisiti Piatta .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Requisiti Piatta, in particolare filtrando per Nome , Tipo , Testo , Validato , Annullato , Risposta , Nome Lista , Valida In Lista , Annullato In Lista , Tipo Procedimento Uo , Tipo Procedimento Udo 22 , Tipo Udo 22 :

Filtri Ricerca Requisiti Piatta

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Requisiti Piatta

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Requisiti Piatta

Facendo click sul pulsante Vai a requisito :

Pulsante Vai a Requisito - Requisiti Piatta

é possibile visualizzare la schermata contenente tutte le informazioni relative al requisito:

Schermata Requisiti - Requisiti Piatta

Se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Invece facendo click sul pulsante Vai a lista :

Pulsante Vai a Lista - Requisiti Piatta

è possibile visualizzare la schermata contenente tutte le informazioni relative alla Lista Requisiti:

Schermata Lista Requisiti - Requisiti Piatta

Se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Tipo Requisito

Facendo click sulla voce Tipo Requisito :

Voce Tipo Requisito

è possibile visualizzare la schermata Tipo Requisito :

Schermata Tipo Requisito

La tabella permette di visualizzare i Tipi Requisito, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Tipo Requisito

Per creare un nuovo Tipo Requisito , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Tipo Requisito

Viene aperta la schermata di Creazione Nuovo Tipo Requisito , in cui è possibile compilare il campo del Nome , facendo poi click sul pulsante Salva per salvare:

Schermata Definizione Nuovo Tipo Requisito e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sul Tipo Requisito, in particolare filtrando per Nome :

Filtri Ricerca Tipo Requisito

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo Requisito

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo Requisito

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo Requisito

è possibile modificare il campo Nome per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo Requisito e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo Requisito

è possibile eliminare i Tipi Requisito.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo Requisito

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo Requisito

Tipo Specifico Requisito

Facendo click sulla voce Tipo Specifico Requisito :

Voce Tipo Specifico Requisito

è possibile visualizzare la schermata Tipo Specifico Requisito :

Schermata Tipo Specifico Requisito

La tabella permette di visualizzare i Tipi Specifici Requisito, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Tipo Requisito , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Tipo Specifico Requisito

Per creare un nuovo Tipo Specifico Requisito , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Tipo Specifico Requisito

Viene aperta la schermata di Creazione Tipo Specifico Requisito , in cui è possibile compilare il campo del Nome e del Tipo Requisito facendo poi click sul pulsante Salva per salvare:

Schermata Definizione Nuovo Tipo Specifico Requisito e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sul Tipo Specifico Requisito, in particolare filtrando per Nome e Tipo Requisito :

Filtri Ricerca Tipo Specifico Requisito

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo Specifico Requisito

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo Specifico Requisito

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo Specifico Requisito

è possibile modificare i campi Nome e Tipo Requisito per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo Specifico Requisito e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo Specifico Requisito

è possibile eliminare i Tipi Specifici Requisito.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo Specifico Requisito

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo Specifico Requisito

CONFIGURAZIONI UDO

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Configurazioni UDO :

Sezione Configurazioni UDO

Prestazioni

Facendo click sulla voce Prestazioni :

Voce Prestazioni

è possibile visualizzare la schermata delle Prestazioni :

Schermata Prestazioni

La tabella permette di visualizzare le Prestazioni, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Descrizione , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Prestazioni

Per creare una nuova Prestazione , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Prestazione

Viene aperta la schermata di Creazione Prestazione , in cui è possibile compilare i campi di Nome e Descrizione :

Schermata Definizione Nuova Prestazione

e fare click sul pulsante Gestisci Bind Branca Prestazione :

Pulsante Gestisci Bind Branca Prestazione

che apre la finestra Settori in cui è possibile ricercare e selezionare determinati settori, filtrando i campi Descrizione, Nome , Codice e Tipo per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Finestra Settori Prestazioni e Salva

per salvare e creare la nuova prestazione è necessario fare click sul pulsante Salva :

Pulsante Salva Nuova Prestazione

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Prestazioni

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Prestazioni

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Prestazioni .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulle Prestazioni, in particolare filtrando per Nome e Descrizione :

Filtri Ricerca Prestazioni

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Prestazioni

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Prestazioni

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Prestazioni

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione e Bind Branca Prestazione per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Prestazioni e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Prestazioni

è possibile eliminare le Prestazioni.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Prestazione

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Prestazione

Tipo Fattori Produttivi

Facendo click sulla voce Tipo Fattori Produttivi :

Voce Tipo Fattori Produttivi

è possibile visualizzare la schermata del Tipo Fattore Produttivo :

Schermata Tipo Fattore Produttivo

La tabella permette di visualizzare i Tipi di fattori produttivi, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Descrizione , Tipologia Fattore Produttivo , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Tipo Fattore Produttivo

Per creare un nuovo Tipo Fattore Produttivo , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Tipo Fattore Produttivo

Viene aperta la schermata di Nuovo Tipo Fattore Produttivo , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione e Tipologia Fattore Produttivo facendo poi click sul pulsante Salva per salvare::

Schermata Definizione Nuovo Tipo Fattore Produttivo e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipo Fattore Produttivo

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipo Fattore Produttivo

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipo Fattore Produttivo .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sul Tipo Fattore Produttivo, in particolare filtrando per Nome , Descrizione e Tipologia Fattore Produttivo :

Filtri Ricerca Tipo Fattore Produttivo

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo Fattore Produttivo

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo Fattore Produttivo

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipi Fattori Produttivi

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione e Tipologia Fattore Produttivo per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipi Fattori Produttivi e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipi Fattori Produttivi

è possibile eliminare i Tipi Fattori Produttivi.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo Fattore Produttivo

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo Fattore Produttivo

Raggrupp. Discipline

Facendo click sulla voce Raggruppamento Discipline :

Voce Raggruppamento Discipline

è possibile visualizzare la schermata del Raggruppamento Discipline :

Schermata Raggruppamento Discipline

La tabella permette di visualizzare i Raggruppamenti di Discipline, in particolare i dati relativi ai campi Denominazione , Data Creazione , e Data Ultima Modifica :

Tabella Raggruppamento Discipline

Per creare un nuovo Raggruppamento Discipline , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Raggruppamento Discipline

Viene aperta la schermata di Creazione Raggruppamento Discipline , in cui è possibile compilare il campo di Denominazione facendo poi click sul pulsante Salva per salvare:

Schermata Definizione Nuovo Raggruppamento Discipline e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Raggruppamento Discipline

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Raggruppamento Discipline

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Raggruppamento Discipline .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sul Raggruppamento Discipline, in particolare filtrando per Denominazione :

Filtri Ricerca Raggruppamento Discipline

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Raggruppamento Discipline

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Raggruppamento Discipline

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Raggruppamento Discipline

è possibile modificare il campo Denominazione per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Raggruppamento Discipline e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Raggruppamento Discipline

è possibile eliminare i Raggruppamenti Discipline.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Raggruppamento Discipline

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Raggruppamento Discipline

Discipline

Facendo click sulla voce Discipline :

Voce Discipline

è possibile visualizzare la schermata delle Discipline :

Schermata Discipline

La tabella permette di visualizzare le Discipline, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Descrizione , Raggruppamento Discipline , Tipo , Codice , Doppia , Attiva , Programmazione , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Discipline

Per creare una nuova Disciplina , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Disciplina

Viene aperta la schermata di Creazione Disciplina , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione , Raggruppamento Discipline , Tipo , Codice Doppia , Attiva e Programmazione , facendo poi click sul pulsante Salva per salvare::

Schermata Definizione Nuova Disciplina e Salva

N.B: Se ci si trovasse nel caso specifico di una disciplina doppia, dopo aver compilato i campi per la creazione della disciplina è necessario modificare il campo Descrizione , mettendo ad esempio un 2 , e spuntare il flag Doppia .

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Discipline

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Discipline

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Discipline .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulle Discipline, in particolare filtrando per Descrizione , Nome , Raggruppamento Discipline , Codice , Tipo , Doppia , Programmazione e Attiva :

Filtri Ricerca Discipline

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Discipline

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Discipline

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Disciplina

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione , Raggruppamento Discipline , Tipo , Codice Doppia , Attiva e Programmazione per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Disciplina e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Disciplina

è possibile eliminare le Discipline.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Disciplina

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Disciplina

Ambito

Facendo click sulla voce Ambito :

Voce Ambito

è possibile visualizzare la schermata degli Ambiti :

Schermata Ambiti

La tabella permette di visualizzare gli Ambiti, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Descrizione , Aggiungi Discipline , Discipline Solo Az. San. , Discipline Solo Pubb. Priv. , Aggiungi Branche , Branche Solo Az. San. , Branche Solo Pubb. Priv. , Aggiungi Prestazioni e Aggiungi Ambito :

Tabella Ambiti

Per creare un nuovo Ambito , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Ambito

Viene aperta la schermata di Nuovo Ambito , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione , Aggiungi Discipline , Discipline Solo Az. San. , Discipline Solo Pubb. Priv. , Aggiungi Branche , Branche Solo Az. San. , Branche Solo Pubb. Priv. , Aggiungi Prestazioni e Aggiungi Ambito , facendo poi click sul pulsante Salva per salvare::

Schermata Definizione Nuovo Ambito e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Ambiti

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Ambiti

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Ambiti .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sugli Ambiti, in particolare filtrando per Nome , Descrizione , Aggiungi Discipline , , Discipline Solo Pubb. Priv. , Discipline Solo Az. San. , Aggiungi Branche , Branche Solo Pubb. Priv. , Branche Solo Az. San. , Aggiungi Prestazioni e Aggiungi Ambito :

Filtri Ricerca Ambiti

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Ambiti

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Ambiti

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Ambito

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione , Aggiungi Discipline , Discipline Solo Az. San. , Discipline Solo Pubb. Priv. , Aggiungi Branche , Branche Solo Az. San. , Branche Solo Pubb. Priv. , Aggiungi Prestazioni e Aggiungi Ambito , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Ambito e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Ambito

è possibile eliminare gli Ambiti.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Ambito

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Ambito

Branca

Facendo click sulla voce Branca :

Voce Branca

è possibile visualizzare la schermata delle Branche :

Schermata Branche

La tabella permette di visualizzare le Branche, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Descrizione , Tipo , Codice , Attiva , IsAltro , Programmazione , Bind Branca Settore , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Branche

Per creare una nuova Branca , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Branca

Viene aperta la schermata di Creazione Branca , in cui è possibile compilare i campi di Nome , Descrizione , Tipo , Codice , Attiva , IsAltro , Programmazione , Bind Branca Settore :

Schermata Definizione Nuova Branca

e fare click sul pulsante Gestisci Bind Branca Settore :

Pulsante Gestisci Bind Branca Settore

che apre la finestra Settori in cui è possibile ricercare e selezionare determinati settori, filtrando il campo Descrizione , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Finestra Settori Branca e Salva

per salvare e creare la nuova branca è necessario fare click sul pulsante Salva :

Pulsante Salva Nuova Branca

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Branche

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Branche

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Branche .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulle Branche, in particolare filtrando per Nome , Descrizione , Tipo , Codice , Attiva , IsAltro , Programmazione :

Filtri Ricerca Branche

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Branche

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Branche

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Branca

è possibile modificare i campi Nome , Descrizione , Tipo , Codice , Attiva , IsAltro , Programmazione e Bind Branca Settore , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Branca e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Branca

è possibile eliminare le Branche.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Branca

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Branca

Articolazione Branca Altro

Facendo click sulla voce Articolazione Branca Altro :

Voce Articolazione Branca Altro

è possibile visualizzare la schermata dell' Articolazione Branca Altro :

Schermata Articolazione Branca Altro

La tabella permette di visualizzare le Articolazioni Branca Altro, in particolare i dati relativi ai campi Setting Branca , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Articolazione Branca Altro

Per creare una nuova Branca , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Articolazione Branca Altro

Viene aperta la schermata di Creazione Branca , in cui è possibile compilare il campo di Setting Branca per poi fare click sul pulsante Salva per salvare:

Schermata Definizione Nuova Articolazione Branca Altro e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Articolazione Branca Altro

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Articolazione Branca Altro

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Articolazione Branca Altro .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulle Articolazioni Branca Altro, in particolare filtrando per Setting Branca :

Filtri Ricerca Articolazione Branca Altro

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Articolazione Branca Altro

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Articolazione Branca Altro

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Articolazione Branca Altro

è possibile modificare il campo Setting Branca , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Articolazione Branca Altro e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Articolazione Branca Altro

è possibile eliminare le Articolazioni Branca Altro.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Articolazione Branca Altro

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Articolazione Branca Altro

Settori

Facendo click sulla voce Settori :

Voce Settori

è possibile visualizzare la schermata dei Settori :

Schermata Settori

La tabella permette di visualizzare i Settori, in particolare i dati relativi ai campi Descrizione NTR , Bind Settore Prestazione , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Settori

Per creare un nuovo Settore , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Settore

Viene aperta la schermata di Creazione Settore , in cui è possibile compilare il campo Descrizione :

Schermata Definizione Nuovo Settore

e fare click sul pulsante Gestisci Bind Settore Prestazione :

Pulsante Gestisci Bind Settore Prestazione

che apre la finestra Prestazioni in cui è possibile ricercare e selezionare determinate prestazioni, filtrando il campo Descrizione , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Finestra Prestazioni Settori e Salva

per salvare e creare il nuovo settore è necessario fare click sul pulsante Salva :

Pulsante Salva Nuovo Settore

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Settori

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Settori

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Settori .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Settori, in particolare filtrando per Descrizione NTR :

Filtri Ricerca Settori

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Settori

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Settori

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Settore

è possibile modificare i campi Descrizione e Bind Settore Prestazione , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Settore e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Settore

è possibile eliminare i Settori.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Settore

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Settore

Sub Settori

Facendo click sulla voce Sub Settori :

Voce Sub Settori

è possibile visualizzare la schermata dei Sub Settori :

Schermata Sub Settori

La tabella permette di visualizzare i Sub Settori, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Bind Sub Settore Settore , Bind Sub Settore Prestazioni , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Sub Settori

Per creare un nuovo Sub Settore , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Sub Settore

Viene aperta la schermata di Creazione Sub Settore , in cui è possibile compilare il campo Nome :

Schermata Definizione Nuovo Sub Settore

e fare click sul pulsante Gestisci Bind Settore Prestazioni :

Pulsante Gestisci Bind Sub Settore Prestazioni

che apre la finestra Prestazioni in cui è possibile ricercare e selezionare determinate prestazioni, filtrando il campo Descrizione , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Finestra Prestazioni Sub Settori e Salva

e fare click sul pulsante Gestisci Bind Sub Settore Settore :

Pulsante Gestisci Bind Sub Settore Settore

che apre la finestra Settori in cui è possibile ricercare e selezionare determinati settori, filtrando il campo Descrizione , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Finestra Settori Sub Settori e Salva

per salvare e creare il nuovo sub settore è necessario fare click sul pulsante Salva :

Pulsante Salva Nuovo Sub Settore

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Sub Settori

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Sub Settori

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Sub Settori .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Sub Settori, in particolare filtrando per Nome :

Filtri Ricerca Sub Settori

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Sub Settori

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Sub Settori

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Sub Settore

è possibile modificare i campi Nome , Bind Sub Settore Prestazioni , Bind Sub Settore Settore , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Sub Settore e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Sub Settore

è possibile eliminare i Sub Settori.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Sub Settore

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Sub Settore

GENERALI

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Generali :

Sezione Generali

Direzioni

Facendo click sulla voce Direzioni :

Voce Direzioni

è possibile visualizzare la schermata di Gestione direzione ovvero le classificazioni regionali attualmente disponibili per la configurazione dei titolari nella Sezione Anagrafica (sulla base del Referente Regionale LR22/2002):

Schermata Gestione Direzione

La tabella permette di visualizzare le Direzioni, in particolare i dati relativi ai campi Nome , E-mail , Nome ID , Note e Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Direzioni

Per creare una nuova Direzione , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Direzione

Viene aperta la schermata di Definizione nuova direzione , in cui è possibile compilare i campi Nome , E-mail , Nome ID e Note per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Direzione e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Direzioni

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Direzioni

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Direzioni .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Sub Settori, in particolare filtrando per Nome , Nome ID , E-mail e Note :

Filtri Ricerca Direzioni

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Direzioni

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Direzioni

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Direzione

è possibile modificare i campi Nome , E-mail , Nome ID e Note per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Direzione e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Direzione

è possibile eliminare le Direzioni.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Direzione

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Direzione

Distretti

Facendo click sulla voce Distretti :

Voce Distretti

è possibile visualizzare la schermata dei Distretti :

Schermata Distretti

La tabella permette di visualizzare i Distretti, in particolare i dati relativi ai campi Titolare , Distretto , Data Creazione , Data Ultima Modifica :

Tabella Distretti

Per creare un nuovo Distretto , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Distretto

Viene aperta la schermata Crea Distretto , in cui è possibile compilare i campi Titolare e Distretto , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Distretto e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Distretti

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Distretti

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Distretti .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Distretti, in particolare filtrando per Titolare , Distretto :

Filtri Ricerca Distretti

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Distretti

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Distretti

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Distretto

è possibile modificare i campi Titolare e Distretto , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Distretto e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Distretto

è possibile eliminare i Distretti.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Distretto

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Distretto

Uffici

Facendo click sulla voce Uffici :

Voce Uffici

è possibile visualizzare la schermata degli Uffici :

Schermata Uffici

La tabella permette di visualizzare gli Uffici, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Nascosto Regionali , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Uffici

Per creare un nuovo Ufficio , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Ufficio

Viene aperta la schermata Nuovo Ufficio , in cui è possibile compilare/settare i campi Nome e Nascosto Regionali , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Ufficio e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Uffici

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Uffici

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Uffici .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Uffici, in particolare filtrando per Nome e Nascosto Regionali :

Filtri Ricerca Uffici

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Uffici

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Uffici

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Ufficio

è possibile modificare i campi Nome e Nascosto Regionali , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Ufficio e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Ufficio

è possibile eliminare gli Uffici.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Ufficio

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Ufficio

N.B: È possibile eliminare una riga/ufficio, occorre però verificare che non siano collegati degli utenti all'ufficio in questione o che esso non sia collegato al flusso di autorizzazione e accreditamento per la gestione degli attori in esso, se non previa modifica del flusso stesso.

Autorità Preposte

Facendo click sulla voce Autorità Preposte :

Voce Autorità Preposte

è possibile visualizzare la schermata delle Autorità Preposte :

Schermata Autorità Preposte

La tabella permette di visualizzare le Autorità Preposte, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Autorità Preposte

Per creare una nuova Autorità Preposta , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Autorità Preposta

Viene aperta la schermata Nuovo Autorità Preposta , in cui è possibile compilare il campo Nome , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Autorità Preposta e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Autorità Preposte

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Autorità Preposte

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Autorità Preposte .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulle Autorità Preposte, in particolare filtrando per Nome :

Filtri Ricerca Autorità Preposte

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Autorità Preposte

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Autorità Preposte

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Autorità Preposta

è possibile modificare il campo Nome , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Autorità Preposta e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Autorità Preposta

è possibile eliminare le Autorità Preposte.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Autorità Preposta

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Autorità Preposta

N.B: Non sarà possibile eliminare le attività preposte di cui esistono chiavi figlie.

Toponimi

Facendo click sulla voce Toponimi :

Voce Toponimi

è possibile visualizzare la schermata dei Toponimi :

Schermata Toponimi

La tabella permette di visualizzare i Toponimi, in particolare i dati relativi al campo Nome :

Tabella Toponimi

Per creare una nuovo Toponimo , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Toponimo

Viene aperta la schermata Nuovo Toponimi , in cui è possibile compilare il campo Nome , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Toponimo e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Toponimi

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Toponimi

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Toponimi .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Toponimi, in particolare filtrando per Nome :

Filtri Ricerca Toponimi

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Toponimi

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Toponimi

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Toponimi

è possibile modificare il campo Nome , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Toponimo e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Toponimo

è possibile eliminare i Toponimi.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Toponimo

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Toponimo

Tipo Atto

Facendo click sulla voce Tipo Atto :

Voce Tipo Atto

è possibile visualizzare la schermata dei Tipo Atto :

Schermata Tipo Atto

La tabella permette di visualizzare i Tipo Atto, in particolare i dati relativi al campo Nome e Descrizione :

Tabella Tipo Atto

Per creare una nuovo Tipo Atto , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Tipo Atto

Viene aperta la schermata Nuovo Tipo Atto , in cui è possibile compilare i campi Nome e Descrizione , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Tipo Atto e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipo Atto

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipo Atto

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipo Atto .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Tipo Atto, in particolare filtrando per Nome e Descrizione :

Filtri Ricerca Tipo Atto

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo Atto

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo Atto

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo Atto

è possibile modificare i campi Nome e Descrizione , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo Atto e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo Atto

è possibile eliminare i Tipo Atto.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo Atto

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo Atto

Tipo Società

Facendo click sulla voce Tipo Società :

Voce Tipo Società

è possibile visualizzare la schermata dei Tipo Società :

Schermata Tipo Società

La tabella permette di visualizzare i Tipo Società, in particolare i dati relativi al campo Nome :

Tabella Tipo Società

Per creare una nuovo Tipo Società , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Tipo Società

Viene aperta la schermata Nuovo Tipo Società , in cui è possibile compilare il campo Nome , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Tipo Società e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipo Società

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipo Società

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipo Società .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Tipo Società, in particolare filtrando per Nome :

Filtri Ricerca Tipo Società

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo Società

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo Società

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo Società

è possibile modificare il campo Nome , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo Società e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo Società

è possibile eliminare i Tipo Società.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo Società

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo Società

Fattori Prod. Valori

Facendo click sulla voce Fattori Prod. Valori :

Voce Fattori Prod Valori

è possibile visualizzare la schermata dei Fattori Prod Valori :

Schermata Fattori Prod Valori

La tabella permette di visualizzare i Fattori Prod. Valori, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Nome Valore , Note e Valore :

Tabella Fattori Prod Valori

Per creare una nuovo Fattori Prod. Valori , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Fattori Prod Valori

Viene aperta la schermata Nuovo Fattori Prod. Valori , in cui è possibile compilare i campi Nome , Nome Valore , Valore e Note , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Fattori Prod Valori e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Fattori Prod Valori

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Fattori Prod Valori

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Fattori Prod. Valori .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Fattori Prod. Valori, in particolare filtrando per Nome , Nome Valore e Note :

Filtri Ricerca Fattori Prod Valori

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Fattori Prod Valori

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Fattori Prod Valori

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Fattori Prod Valori

è possibile modificare i campi Nome , Nome Valore , Valore e Note , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Fattori Prod Valori e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Fattori Prod Valori

è possibile eliminare i Fattori Prod Valori.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Fattori Prod Valori

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Fattori Prod Valori

Tipo Punto Fisico

Facendo click sulla voce Tipo Punto Fisico :

Voce Tipo Punto Fisico

è possibile visualizzare la schermata dei Tipo Punto Fisico :

Schermata Tipo Punto Fisico

La tabella permette di visualizzare i Tipo Punto Fisico, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Tipo Punto Fisico

Per creare una nuovo Tipo Punto Fisico , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Tipo Punto Fisico

Viene aperta la schermata Nuovo Tipo Punto Fisico , in cui è possibile compilare il campo Nome , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Tipo Punto Fisico e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipo Punto Fisico

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipo Punto Fisico

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipo Punto Fisico .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Tipo Punto Fisico, in particolare filtrando per Nome :

Filtri Ricerca Tipo Punto Fisico

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo Punto Fisico

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo Punto Fisico

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo Punto Fisico

è possibile modificare il campo Nome , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo Punto Fisico e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo Punto Fisico

è possibile eliminare i Tipo Punto Fisico.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo Punto Fisico

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo Punto Fisico

DELIBERE

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Delibere :

Sezione Delibere

Delibere

Facendo click sulla voce Delibere :

Voce Delibere

è possibile visualizzare la schermata delle Delibere :

Schermata Delibere

La tabella permette di visualizzare le Delibere, in particolare i dati relativi ai campi Numero , Anno , Data Inizio Validità , Data Fine Validità , Descrizione , Tipo , Tipo Delibera , Direzione , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Delibere

Per creare una nuova Delibera , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Delibera

Viene aperta la schermata Nuova Delibera , in cui è possibile compilare/selezionare i campi Numero , Anno , Data Inizio Validità , Data Fine Validità , Data Bur , N° Bur , Link DGR , Descrizione , Tipo , Tipo Delibera , Direzione ed allegare documenti in Allegati , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Delibera e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Delibere

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Delibere

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Delibere .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulle Delibere, in particolare filtrando per Descrizione , Direzione , Numero , Anno , Data Validità Dal , Data Validità Al , Data Bur Dal , Data Bur Al , N° Bur , Link DGR , Tipo , Tipo Delibera , Allegato :

Filtri Ricerca Delibere

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Delibere

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Delibere

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Delibera

è possibile modificare i campi Numero , Anno , Data Inizio Validità , Data Fine Validità , Data Bur , N° Bur , Link DGR , Descrizione , Tipo , Tipo Delibera , Direzione , Allegati , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Delibera e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Delibera

è possibile eliminare le Delibere.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Delibera

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Delibera

Tipi Delibere

Facendo click sulla voce Tipi Delibere :

Voce Tipi Delibere

è possibile visualizzare la schermata dei Tipi Delibere :

Schermata Tipi Delibere

La tabella permette di visualizzare i Tipi Delibere, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Data Creazione e Data Ultima Modifica :

Tabella Tipi Delibere

Per creare una nuova Delibera , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Tipo Delibera

Viene aperta la schermata Creazione Tipo Delibera , in cui è possibile compilare il campo Nome , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuovo Tipo Delibera e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Tipo Delibere

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Tipo Delibere

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Tipo Delibere .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sul Tipo Delibere, in particolare filtrando per Nome :

Filtri Ricerca Tipo Delibere

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Tipo Delibere

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Tipo Delibere

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Tipo Delibera

è possibile modificare il campo Nome , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Tipo Delibera e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Tipo Delibera

è possibile eliminare i Tipi delle Delibere.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Tipo Delibera

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Tipo Delibera

CODICI ASL

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Codici ASL :

Sezione Codici ASL

ASL Nuove Comuni

Facendo click sulla voce ASL Nuove Comuni :

Voce ASL Nuove Comuni

è possibile visualizzare la schermata delle ASL Nuove Comuni :

Schermata ASL Nuove Comuni

La tabella permette di visualizzare le ASL Nuove Comuni, in particolare i dati relativi ai campi Codice ASL , Codice Istat , Denominazione Comune , Data Inizio Validità :

Tabella ASL Nuove Comuni

Per creare una nuova ASL Nuova Comune , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova ASL Nuova Comune

Viene aperta la schermata Creazione Comune , in cui è possibile compilare i campi Codice ASL , Codice Istat , Denominazione Comune e Data Validità Dal , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova ASL Nuova Comune e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella ASL Nuove Comuni

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella ASL Nuove Comuni

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella ASL Nuove Comuni .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulle ASL Nuove Comuni, in particolare filtrando per Codice ASL , Codice Istat , Data Validità Dal , Data Validità Al e Denominazione Comune :

Filtri Ricerca ASL Nuove Comuni

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca ASL Nuove Comuni

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella ASL Nuove Comuni

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica ASL Nuova Comune

è possibile modificare i campi Codice ASL , Codice Istat , Denominazione Comune , Data Validità Dal , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica ASL Nuova Comune e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina ASL Nuova Comune

è possibile eliminare le ASL Nuove Comuni.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione ASL Nuova Comune

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione ASL Nuova Comune

ASL Vecchie Comuni

Facendo click sulla voce ASL Vecchie Comuni :

Voce ASL Vecchie Comuni

è possibile visualizzare la schermata delle ASL Vecchie Comuni :

Schermata ASL Vecchie Comuni

La tabella permette di visualizzare le ASL Vecchie Comuni, in particolare i dati relativi ai campi Codice Istat , Denominazione Comune , Codice Ulss e Ulss :

Tabella ASL Vecchie Comuni

Per creare una nuova ASL vecchia Comune , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova ASL Vecchia Comune

Viene aperta la schermata Creazione Comune , in cui è possibile compilare i campi Codice Ulss , Codice Istat , Denominazione Comune e Ulss , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova ASL Vecchia Comune e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella ASL Vecchie Comuni

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella ASL Vecchie Comuni

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella ASL Vecchie Comuni .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sulle ASL Vecchie Comuni, in particolare filtrando per Codice Istat , Denominazione Comune , Codice Ulss e Ulss :

Filtri Ricerca ASL Vecchie Comuni

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca ASL Vecchie Comuni

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella ASL Vecchie Comuni

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica ASL Vecchia Comune

è possibile modificare i campi Codice Ulss , Codice Istat , Denominazione Comune e Ulss , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica ASL Vecchia Comune e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina ASL Vecchia Comune

è possibile eliminare le ASL Vecchie Comuni.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione ASL Vecchia Comune

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione ASL Vecchia Comune

CONFIGURAZIONI

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Configurazioni :

Sezione Configurazioni

Parametri

Facendo click sulla voce Parametri :

Voce Parametri

è possibile visualizzare la schermata delle Parametri :

Schermata Parametri

La tabella permette di visualizzare i Parametri, in particolare i dati relativi ai campi Nome , Valore e Note :

Tabella Parametri

Per creare un nuovo Parametro , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Parametro

Viene aperta la schermata Creazione Parametri , in cui è possibile compilare i campi Nome , Valore e Note , per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Parametro e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Parametri

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Parametri

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Parametri .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Parametri, in particolare filtrando per Nome , Valore e Note :

Filtri Ricerca Parametri

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Parametri

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Parametri

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Parametro

è possibile modificare i campi Nome , Valore e Note , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Parametro e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Parametro

è possibile eliminare i Parametri.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Parametro

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Parametro

Report Admin

Facendo click sulla voce Report Admin :

Voce Report Admin

è possibile visualizzare la schermata dei Report Admin :

Schermata Report Admin

La tabella permette di visualizzare i Report Admin, in particolare i dati relativi ai campi Denominazione , Descrizione e Prova Query :

Tabella Report Admin

Per creare un nuovo Report Admin , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Report Admin

Viene aperta la schermata Creazione Report Admin , in cui è possibile compilare i campi Denominazione , Descrizione , SQL Field :

Schermata Definizione Nuova Report Admin

e selezionare elementi dalle tendine di Bind Report Ruoli :

Tendina Ruolo Nuova Report Admin

Tendina Direzione Nuova Report Admin

Tendina Uffici Nuova Report Admin

Tendina UO Nuova Report Admin

per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Pulsante Salva Nuova Report Admin

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Facendo click sul pulsante Scarica XLS :

Pulsante Scarica XLS Tabella Report Admin

e poi facendo click sul pulsante di Download :

Pulsante Download XLS Tabella Report Admin

è possibile esportare in formato .XLS tutti i dati contenuti nella tabella Report Admin .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Report Admin, in particolare filtrando per Denominazione , Descrizione e Ruolo :

Filtri Ricerca Report Admin

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Report Admin

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Report Admin

Facendo click sul pulsante pulsante Prova Query :

Pulsante Prova Query Report Admin

è possibile … [ PARTE DA COMPLETARE per ERRORE SU DEMO ]

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Report Admin

è possibile modificare i campi Denominazione , Descrizione , SQL Field e le tendine della sezione Bind Report Ruoli , modificando o eliminando i ruoli tramite appositi pulsanti Modifica o Elimina per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Report Admin e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Report Admin

è possibile eliminare i Report Admin.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Report Admin

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Report Admin

Ruoli

Facendo click sulla voce Ruoli :

Voce Ruoli

è possibile visualizzare la schermata dei Ruoli :

Schermata Ruoli

La tabella permette di visualizzare i Ruoli, in particolare i dati relativi ai campi Denominazione e Applicazione :

Tabella Ruoli

Per creare un nuovo Ruolo , si può fare click sul pulsante Nuova:

Pulsante Nuova Ruolo

Viene aperta la schermata Creazione Ruolo , in cui è possibile compilare i campi Nome e selezionare i Permessi tramite apposito pulsante Cerca :

Schermata Definizione Nuova Ruolo e Pulsante Cerca Permessi

a questo punto viene aperta la finestra dei Permessi in cui è possibile selezionare l' Applicazione dall' apposita tendina ed effettuare la ricerca dei permessi di proprio interesse per poi selezionarli con la spunta e salvare facendo click sul pulsante Salva :

Definizione Nuovo Ruolo Finestra Permessi Salva

per poi salvare facendo click sul pulsante Salva :

Schermata Definizione Nuova Ruolo e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Inoltre è possibile effettuare una ricerca specifica sui Ruoli, in particolare filtrando per Denominazione , Applicazioni e Permessi e selezionando le voci di proprio interesse dalle tendine:

Filtri Ricerca Ruoli Tendina Denominazione

Filtri Ricerca Ruoli Tendina Applicazioni

Filtri Ricerca Ruoli Tendina Permessi

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Ruoli

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Ruoli

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Ruolo

è possibile modificare i campi Nome e Permessi , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Ruolo e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Ruolo

è possibile eliminare i Ruoli.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Ruolo

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Ruolo

UTILITY

Dal menu laterale sinistro nella parte di Amministrazione, vediamo la sezione Utility :

Sezione Utility

Caricamento Storico Posti Letto

Facendo click sulla voce Caricamento Storico Posti Letto :

Voce Caricamento Storico Posti Letto

Sio

Facendo click sulla voce Sio :

Voce Sio

è possibile visualizzare la schermata delle Sio :

Schermata Sio

La tabella permette di visualizzare le Sio, in particolare i dati relativi ai campi ID , Entity , Action , Fls11 , Update effettuato , Data Creazione , Data esecuzione e Show Json:

Tabella Sio

E' possibile effettuare una ricerca specifica sulle Sio, in particolare filtrando per Entity , Action , Fls11 , ID e Update Effettuato :

Filtri Ricerca Sio

facendo click sul pulsante Cerca :

Pulsante Cerca Sio

Facendo click sul pulsante Cancella è possibile ripulire il contenuto inserito nei campi di ricerca:

Pulsante Cancella Sio

Inoltre facendo click sul pulsante Modifica :

Pulsante Modifica Sio

è possibile modificare i campi , per poi fare click sul pulsante Salva per salvare le modifiche:

Modifica Sio e Salva

Nel caso (prima del salvataggio) si vogliano ripulire i contenuti inseriti nei campi è sufficiente fare click sul pulsante Cancella, mentre se si vuole ritornare alla schermata precedente è necessario fare click sul pulsante Indietro .

Oppure facendo click sul pulsante Elimina :

Pulsante Elimina Sio

è possibile eliminare le Sio.

Prima di procedere all'eliminazione, l'applicativo richiede conferma tramite apposita finestra:

Finestra e Pulsante Conferma Eliminazione Sio

A questo punto verrà visualizzato un messaggio di conferma di avvenuta cancellazione:

Messaggio Avvenuta Cancellazione Sio

SEZIONI MENU ANAGRAFICA

UTENTI

Gestione Utenti

Per accedere alla documentazione relativa alla voce di gestione degli utenti, consultare il Manuale Utente Anagrafica

Workflow, Uffici e Utenti

A livello di flusso, l'associazione Utente-Ufficio influenza le azioni che si possono fare. Se l'utente è collegato all'ufficio Unità Organizzativa Accreditamento Strutture Sanitarie può svolgere tutte le fasi del flusso tranne quelle relative a Conclusione Domanda, Visita di Verifica, Valutazione Documentale o Conferimento Incarico al Team Leader. Fasi che invece sono effettuate dall'utente collegato all'ufficio Responsabili Accreditamento .

Il team leader invece effettua le operazioni relative alla scelta dei verificatori, all'assegnazione dei requisiti ai verificatori, alla pianificazione ed effettuazione della verifica e alla conclusione della verifica tramite la redazione del rapporto di verifica.

Il team leader è scelto tra i Verificatori ed è indicato durante l'esecuzione del flusso nella domanda.

Disabilitazione Utenti

È possibile disabilitare un utente dalla schermata di Gestione Utenti , posizionandosi sulla riga dell'utente di proprio interesse e facendo click sull'icona a X nella colonna Disabilitato:

Schermata Gestione Utenti Icona X Disabilitazione

A questo punto viene aperta la schermata di Modifica Utente in cui è possibile disabilitare l'utente tramite flag Disabilita Utente

Schermata Modifica Utente Flag Disattivazione Utente

L'operazione di disabilitazione degli utenti può essere effettuata solamente dagli utenti di tipo Amministratore ed Operatore Titolare .

L'utente può essere disabilitato a prescindere dal fatto che abbia o meno requisiti assegnati e a quel punto non sarà più visibile nella tendina di assegnazione dei requisiti.

L'operatore può impostare una data a partire dalla quale l'utente selezionato sarà disabilitato. Se non dovesse essere inserita una data precisa, l'applicativo metterà di default quella attuale.

Lo stato disabilitato viene visualizzato sulla scheda dell’utente e per ciascun utente è possibile capire attraverso la presenza o meno di un flag se l'utente è attivo o disabilitato. Il flag può essere altresì usato come filtro di ricerca.

Se un altro utente prende il ruolo di Valutatore Interno nella UO del Titolare dell'utente disabilitato, quest'ultimo non può tornare in uno stato attivo finché l'altro utente Valutatore Interno è ancora collegato alla stessa UO selezionata. L'applicativo genera un errore.

Notifiche Supporto Sanità - Creazione Utente CAS

Casistiche Invio Email Supporto Sanità per Richiesta Creazione credenziali

Viene inviata una email automatica al Supporto Sanità in queste due casistiche:

  • Creazione utente da Gestione Utenti con ruolo Operatore Titolare ;
  • Creazione di nuovo titolare e sua abilitazione da parte della Segreteria, che crea in automatico un utente con profilo Titolare .

Al Supporto vengono inviati Nome , Cognome ed Email dell'utente.

Le email che vengono inviate e il relativo indirizzo a cui vengono inviate, sono visibili e configurabili dalla sezione Configurazioni - Parametri , disponibile per il profilo ADMIN . Nella lista vengono visualizzate e sono modificabili tutte le email inviate al Supporto per la richiesta di creazione di credenziali CAS. Alcuni parametri vengono inseriti in automatico in ogni richiesta ( nome/cognome/email ) e sono quindi configurati con dei numeri 1/2/3 , che si consiglia di non cancellare**.

/app/www/public/data/pages/utenti/a.re.a/a.re.a_bolzano/manuale_amministratore.txt · Ultima modifica: 2023/09/29 11:17 da fabrizio.miraglia