Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:a.re.a:a.re.a_marche:manuale_vita_indipendente:manuale_beneficiario

A.re.A Marche - Manuale Vita indipendente - Beneficiario

Registrazione

Per poter accedere all'applicativo di Vita indipendente, è necessario che l'utente beneficiario crei un account personale tramite registrazione:

Click iscrizione

Per completare correttamente la registrazione, il beneficiario deve compilare il form nei campi richiesti:

  • Cognome;
  • Nome;
  • Numero di telefono;
  • Cellulare;
  • E-mail;
  • Codice fiscale;
  • Beneficiario/Delegato;
  • Indirizzo;
  • Comune residenza;
  • Iban

ed infine fare click su Invia:

Compilazione form utente beneficiario

Al termine, se l'operazione è andata a buon fine, comparirà una finestra di conferma di avvenuta registrazione alla piattaforma.

Conferma registrazione

Autenticazione

L'utente beneficiario può effettuare l'accesso all'applicativo tramite le seguenti modalità:

  1. Cohesion;
  2. CNS;
  3. CIE-ID;
  4. SPID.

Autenticazione

Nel menu superiore dell'applicativo è possibile visualizzare:

Nome utente e ruolo

In alto a sinistra è possibile visualizzare il nome dell'utente loggato e il relativo ruolo (in questo caso Beneficiario):

Visualizzazione nome utente e ruolo beneficiario

Selezione lingua

In alto a destra è possibile selezionare la lingua (Inglese o Italiano) tramite apposito pulsante:

Selezione lingua beneficiario

Logout utente

In alto a destra è possibile fare click sul pulsante di logout per uscire dalla sessione:

Logout sessione beneficiario

Nel menu laterale dell'applicativo è possibile visualizzare:

Pulsante riduzione menu laterale

Il pulsante di riduzione del menu laterale:

Riduzione menu laterale

se cliccato permette di ridurre il menu laterale sinistro al fine di avere una schermata centrale più grande:

Riduzione menu laterale

Sezione profilo

Sezione profilo beneficiario

All'interno della Sezione profilo è possibile cliccare sulla voce:

Il mio profilo

Il mio profilo beneficiario

Questa voce permette di visualizzare le informazioni relative al profilo personale, come:

  • Cognome;
  • Nome;
  • E-mail;
  • Numero di telefono;
  • Cellulare;
  • Indirizzo;
  • Comune di residenza;
  • Codice fiscale;
  • Codice identificativo;
  • IBAN.

Il mio profilo beneficiario

Per modificare le informazioni inserite è necessario cliccare sul pulsante Modifica in alto a destra:

Modifica profilo beneficiario

A questo punto è possibile apportare modifiche ai propri dati personali:

Modifica profilo beneficiario

per poi cliccare sul pulsante Salva per confermare oppure sul pulsante Indietro per annullare:

Pulsante Salva beneficiario

Sezione bandi

All'interno della Sezione bandi:

Sezione bandi beneficiario

è possibile cliccare sulla voce:

Bandi

Elenco bandi beneficiario

Questa voce permette di visualizzare tutti i bandi per le domande di contributo promossi dalla Regione Marche:

Elenco bandi beneficiario

Nel riquadro del bando, in basso a destra, è possibile visualizzare lo stato, che può essere:

  • Bozza;
  • Attivo;
  • Pubblicato;
  • Concluso.

Cliccando sulla freccia verso il basso:

Visualizzazione dettagli bando beneficiario

è possibile visualizzare i dettagli di ogni bando, come:

  • Descrizione;
  • Data di inizio;
  • Data di fine;
  • Decreto;
  • Delibera;

Visualizzazione dettagli bando beneficiario

PRESENTAZIONE DOMANDA

Selezionando il bando di proprio interesse:

Selezione bando beneficiario

il beneficiario può presentare la propria domanda facendo click su Presentazione della domanda, avendo cura di rispettare la data di scadenza indicata in rosso:

Presentazione domanda beneficiario

A questo punto verrà aperta una nuova schermata riportante tutti i dettagli della richiesta, in particolare i dati relativi a:

  • Anagrafica beneficiario;
  • Domanda;
  • Intensità del bisogno assistenziale;
  • Condizione familiare;
  • Funzioni di genitorialità;
  • Tipologia degli obiettivi;
  • Percorsi di vita indipendenti.

Di questi dettagli è possibile esportare un file .PDF facendo click sul pulsante Genera PDF in alto a destra:

Presentazione domanda - Dettagli richiesta beneficiario

Una volta scaricato il file .PDF, sarà possibile visualizzarlo dal proprio PC:

Presentazione domanda - PDF Dettagli richiesta beneficiario

RICHIESTA ANTICIPO

Il beneficiario può presentare la propria richiesta di anticipo facendo click su Richiesta di anticipo, avendo cura di rispettare la data di scadenza indicata in rosso:

Richiesta anticipo beneficiario

A questo punto verrà aperta una nuova schermata riportante tutti i dettagli della Nuova domanda, in particolare i dati relativi a:

  • Beneficiario: Con i dettagli di Cognome, Nome, Codice fiscale, E-mail, Numero di telefono, Indirizzo e IBAN già pre-compilati;
  • Domanda: Con i dettagli di Stato, Punteggio, Contributo, Data di creazione, Data ultima modifica già pre-compilati;
  • Contratto 1: Con i dettagli di Tipo, Data di inizio, Data di fine, Numero di ore settimanali, Contratto e Ricevuta di denuncia di rapporto lavoro domestico già pre-compilati.

Di questi dettagli è possibile esportare un file .PDF facendo click sul pulsante Genera PDF in alto a destra:

Richiesta anticipo - Dettagli richiesta beneficiario

Una volta scaricato il file .PDF, sarà possibile visualizzarlo dal proprio PC:

Richiesta anticipo - PDF Dettagli richiesta beneficiario

RICHIESTA SALDO E RENDICONTAZIONE

Il beneficiario può presentare la propria richiesta di saldo e rendicontazione facendo click su Richiesta di saldo e rendicontazione, avendo cura di rispettare la data di scadenza indicata in rosso:

Richiesta saldo e rendicontazione beneficiario

A questo punto verrà aperta una nuova schermata riportante tutti i dettagli della Richiesta Rendicontazione, in particolare i dati relativi a:

  • Anagrafica beneficiario: Con i dettagli di Cognome, Nome, Comune di residenza, Indirizzo, Codice Fiscale, Email, Numero di telefono, Cellulare, IBAN già pre-compilati;
  • Domanda;
  • Contratti;
  • Dati contabili: Con i dettagli di Totale stipendio assistente personale, Totale contributi previdenziali assicurativi annuali, Totale spese amministrative, Totale costo tamponi assistente personale, Totale complessivo effettivamente speso da compilare.

Infine è necessario cliccare sul pulsante Salva per confermare oppure sul pulsante Indietro per annullare.

Richiesta saldo e rendicontazione beneficiario

RICHIESTA DI RINUNCIA

Il beneficiario può presentare la propria richiesta di rinuncia facendo click su Richiesta di rinuncia:

Richiesta di rinuncia beneficiario

A questo punto verrà aperta una nuova schermata riportante tutti i dettagli della Richiesta Rendicontazione, in particolare i dati relativi a:

  • Anagrafica beneficiario: Con i dettagli di Cognome, Nome, Comune di residenza, Indirizzo, Codice fiscale, Email, Numero di telefono, Cellulare, IBAN;
  • Carta d'identità: Con possibilità di allegarne il rispettivo file.

Infine è necessario cliccare sul pulsante Salva per confermare oppure sul pulsante Indietro per annullare:

Richiesta di rinuncia beneficiario

/app/www/public/data/pages/utenti/a.re.a/a.re.a_marche/manuale_vita_indipendente/manuale_beneficiario.txt · Ultima modifica: 2023/04/14 12:20 da chiara.pavanati