Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:a.re.a:a.re.a_veneto:manuale_amministratore_vecchio:configurazione_requisiti

A.re.A Veneto - Manuale Amministratore Vecchio - Configurazione Requisiti

Requisiti

Da Requisiti l'utente amministratore accede alla lista di tutti i requisiti che possono essere richiesti a una UDO nella sua domanda di Accreditamento/Autorizzazione (cfr. Gestione Requisiti)

Requisiti

Facendo clic sulla lente d'ingrandimento Ricerca è possibile fare una ricerca nella lista inserendo direttamente un valore (tra asterischi)

Requisiti

oppure tramite tendina. Per avviare la ricerca, l'amministratore deve fare clic sul simbolo della cartella

Requisiti

Altrimenti l'utente può scorrere la lista fino al requisito cercato e una volta selezionato cliccare su dettaglio Dettaglio.

Requisiti

La nuova schermata consente all'amministratore di apportare modifiche al singolo requisito, ma anche di inserire di nuovi o eliminarli.

Requisiti

Dopo aver fatto clic sulla stella è possibile inserire un nuovo requisito. Occorre prestare attenzione all'ordine di inserimento dei valori nei campi: il valore di Validato va inserito come ultimo campo, altrimenti l'applicativo disabilita l'inserimento di altri campi. Nel caso in cui si sia inserito, ad esempio, Sì nel campo Validato per poter inserire gli altri valori, l'amministratore deve eliminare la riga corrente del nuovo requisito facendo clic sulla × rossa e inserire una nuova riga (pulsante stella). Una volta inseriti tutti i campi (per i requisiti presenti nella parte inferiore della schermata, contenente la lista di appartenenza è possibile inserire il valore ricercandolo nel menu a tendina)

Requisiti

per salvare le modifiche/nuova creazione occorre fare clic sul pulsante del salvataggio.

L'applicativo consente all'amministratore di estrarre in csv Estrai CSV la lista completa di tutti i requisiti (dalla prima schermata), ma anche di ogni singolo requisito (dalla schermata Dettaglio).

Liste Requisiti

Dal menu Requisiti si accede a Liste Requisiti e da qui attraverso i vari tab disponibili è possibile agganciare i requisiti alle Autovalutazioni di determinati oggetti (Udo, UO, Edifici, RG ecc.) nelle domande.

Requisiti

Una volta sbloccata la chiave, è sufficiente portarsi sulla lista desiderata per poterla configurare o modificare correttamente.

Requisiti

Entrando in dettaglio delle Liste Requisiti l'amministratore ha la possibilità di creare nuovi requisiti posizionandosi sulla prima tab.

Nuovo requisito

I requisiti devono avere un ordine e questo è dato dal numero che affianca ogni singolo requisito. È possibile inserire, anche se non è consigliato poiché i requisiti devono seguire una numerazione prestabilita, utilizzare il pulsante Popola/Determina l'ordine, mentre è possibile ordinare la lista dal medesimo pulsante, facendo clic sul titolo della colonna Ordinamento: si otterrà così un ordinamento crescente o decrescente a seconda della freccetta all'ingiù o all'insù.

Determina ordine lista

Con la configurazione della seconda tab, Tipo Udo 22, è possibile agganciare la lista a determinati tipi Udo 22, selezionando questi ultimi dal menu a tendina, e per ciascuno di questi associando un tipo procedimento (Autorizzazione o Accreditamento).

UdO

Per agganciare la lista di requisiti alle UO, è necessario posizionarsi sulla terza tab e inserire il tipo procedimento a cui deve essere legata (Autorizzazione o Accreditamento), la classificazione della UdO (Sanitaria, Socio-Sanitaria, Sociale) e il campo Salute Mentale (Sì, No).

UO

Nella sesta tab, Delibere, sono inseriti i dati relativi alla validità della lista, attraverso una tendina con i campi compilati nella cartella Delibere, sempre in Amministrazione Dati.

Delibere

Con l'ottava tab, Tipo Classificazione Titolare Procedimento, è possibile agganciare la lista di requisiti alle liste di Requisiti Generali nella domanda di Autorizzazione o Accreditamento (a seconda che si scelga uno dei due tipi di domanda) per uno o più tipi di titolari.

RG

Ad ogni riga corrisponde un tipo di procedimento e un tipo titolare diverso.

RG

Nell'ultima tab, è possibile agganciare la lista di requisiti a un edificio, compilando il tipo procedimento a cui deve essere legata (Autorizzazione o Accreditamento), il tipo di UdO e dove necessario anche la classificazione del titolare.

Requisiti Piatta

Requisiti

Requisiti

Monitor dei Requisiti

Requisiti

Requisiti

/app/www/public/data/pages/utenti/a.re.a/a.re.a_veneto/manuale_amministratore_vecchio/configurazione_requisiti.txt · Ultima modifica: 2023/05/22 15:06 da chiara.pavanati