Strumenti Utente

Strumenti Sito


utenti:odysseus:manuale_utente

Questa è una vecchia versione del documento!


Odysseus - Manuale utente

Odysseus CBC è un catalogo di beni culturali conforme alle norme catalografiche ICCD per la tutela, conservazione, gestione e valorizzazione dei beni culturali.

La sigla CBC sta per Catalogo Beni Culturali.

Contesto

La gestione di un catalogo dei beni culturali non può prescindere dall'utilizzo di programmi informatici che da un lato consentano una gestione ordinata e coordinata delle informazioni e dei dati catalografici e dall'altro vadano incontro alla esigenza di divulgazione e valorizzazione dei beni tramite la pubblicazione dei cataloghi e la loro consultazione in ambienti web.

La definizione di standard catalografici da parte dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) e dei relativi tracciati ha l'obiettivo di favorire sia la diffusione di sistemi di gestione informatica dei cataloghi dei beni culturali che l'interscambio e la condivisione di informazioni tra i diversi soggetti del settore attuate proprio attraverso questi sistemi.

Soluzione

Odysseus CBC è un progetto sviluppato (a partire dalla fine degli anni '90) grazie all’esperienza ventennale maturata da 3D Informatica nella consulenza, progettazione e sviluppo di software per Enti ed Organizzazioni che si occupano di tutela, conservazione, gestione e valorizzazione in ambito dei beni culturali.

Odysseus CBC è in grado di soddisfare efficacemente le diverse esigenze di raccolta, divulgazione e diffusione delle informazioni attraverso un sistema di catalogazione e archiviazione delle informazioni conforme agli standard (Normative Catalografiche emanate da ICCD) ma comunque personalizzabile sulla base delle specifiche esigenze (personalizzazione tracciato ICCD o implementazione nuovi tracciati).

Odysseus CBC è oggi basato sulla nostra tecnologia eXtraWay® XML Native Database ed il suo motore viene reso disponibile per i sistemi operativi più popolari (Windows, Linux, Solaris, AIX, Mac OS).

Strati

Odysseus CBC utilizza tre strati distinti e specializzati (ma interconessi e progettati per lavorare in modalità cooperativa al servizio delle basi dati).

Strato alfanumerico

Lo strato alfanumerico gestisce l’entità Bene Culturale mettendo a disposizione dell'utente nelle varie fasi (ricerca, visualizzazione, inserimento/modifica) tutti quegli strumenti (normativi e non) utili alla gestione dello stesso (visualizzazione indici e frequenze, vocabolari aperti, vocabolari chiusi, thesauri, liste di validazione, funzionalità di search&replace, gestione parametri di ricerca, gestione criteri di ordinamento, gestione authority, gestione riferimenti orizzontali e verticali, gestione reportistica, gestione esportazione e importazione, funzionalità di pubblicazione, gestione movimentazione, etc etc).

Strato cartografico

Lo strato cartografico condivide e rende disponibili le informazioni che riguardano il territorio (provenienti anche da Amministrazioni diverse) ai processi di schedatura e di tutela del patrimonio culturale e fornisce gli strumenti per effettuare la georeferenziazione delle informazioni validate e presenti nelle banche dati consentendo in questa maniera di rapportare il Bene Culturale al territorio.

Strato iconografico

Lo strato iconografico gestisce il documento multimediale in tutte le accezioni previste dalla normativa e cioè immagini fotografiche, documenti testuali, documenti grafici, documenti video, documenti basati su registrazioni sonore e altri allegati informatizzati. A seconda della tipologia di documento multimediale in carico si preoccupa inoltre di attivare processi specifici per la gestione del documento multimediale stesso quali la gestione del livello qualitativo/quantitativo del file, la generazione automatica di nuovi documenti multimediali di tipo raster (livello qualitativo C e WEB) con eventuale trasposizione di Watermark testuali o grafici, la generazione automatica di nuovi documenti multimediali a base testo (PDF, HTML, Excel, CSV, RTF, ODF), l’estrazione dei metadati (EXIF, IPCT, etc.) e del testo (abbinando in questo caso se necessario l’utilizzo di un OCR).

Vantaggi

  • Sistema di catalogazione a norma che consente la registrazione di schede catalografiche secondo criteri omogenei e normalizzati;
  • Compatibilità completa con gli standard catalografici definiti dall'ICCD e condivisi a livello nazionale;
  • Punto di accesso unico per la gestione e la consultazione degli archivi catalografici;
  • Funzionalità riservate alla gestione dei file multimediali associati alla scheda catalografica supportando la maggior parte delle tipologie e dei formati multimediali;
  • Estese e capillari funzioni di information retrieval dovute alla tecnologia eXtraWay® XML Native Database;
  • Registrazione delle schede catalografiche nel formato xml, idoneo a soddisfare le esigenze di interoperabilità, intelligibilità nel tempo e di conservazione digitale.

Caratteristiche

Back-end

Front-end

/data/attic/utenti/odysseus/manuale_utente.1681481750.txt.gz · Ultima modifica: 2023/04/14 16:15 da chiara.pavanati